Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Ciclismo #Sport

Festa al Forum: il Centro Sportivo Italiano premia i risultati del 2024 del ciclismo.

foto: Riccardo Piccioli

In un’atmosfera festosa e di forte spirito di squadra, si è svolta presso il Forum Sport Center di Roma la cerimonia di premiazione della stagione 2024 di ciclismo del Centro Sportivo Italiano (CSI). Una occasione unica per celebrare i risultati raggiunti durante la stagione appena conclusa e per guardare con entusiasmo alle sfide future, grazie anche alla presentazione del calendario provvisorio delle gare del 2025.

Al centro della cerimonia, gli atleti hanno ricevuto un tributo speciale per il loro impegno, la loro dedizione e la passione dimostrata in ogni competizione. I campioni regionali delle discipline XCO, XCP e XC2024 sono stati omaggiati con una maglia personalizzata, simbolo di distinzione e di orgoglio. Queste maglie riportano il nome dell’atleta, la categoria di appartenenza e la disciplina in cui hanno primeggiato, a testimonianza del percorso e dei traguardi raggiunti.

A dare il via alla cerimonia è stato Daniele Rosini, presidente del CSI Lazio, il quale ha voluto rimarcare l’importanza del ciclismo all’interno del Centro Sportivo Italiano. Nel suo intervento, Rosini ha definito il ciclismo “una delle attività più belle e in espansione nel CSI”, evidenziando come questo sport sia ormai diffuso e praticato in tutti i comitati territoriali del Lazio, 6 per la precisione in cui, oltre alle 5 province della regione, si aggiunge anche il comitato di Cassino, per storia, tradizione e diocesi.

Rosini ha sottolineato con grande orgoglio l’importanza delle discipline premiate – in particolare le categorie XCO, XCP e XC2024 – e il valore degli atleti che, con dedizione e costanza, hanno portato avanti un lavoro intenso durante l’intera stagione. La giornata è stata una festa, un cerimonia, ma soprattutto un’occasione per festeggiare i risultati sportivi, ma anche per rinsaldare i valori di lealtà, spirito di gruppo e impegno, pilastri fondamentali del CSI.

Il momento della consegna delle maglie personalizzate è stato uno dei più importanti della serata. Questo simbolo, molto più di un semplice premio, rappresenta il riconoscimento ufficiale del CSI per l’impegno sportivo. Per gli atleti, la maglia costituisce un emblema che porteranno con orgoglio in ogni gara futura, testimoniando il valore del loro titolo regionale.

Ogni maglia è stata progettata con cura per riflettere il prestigio della vittoria. Sul tessuto spiccano il nome dell’atleta, la disciplina specifica (XCO, XCP o XC2024) e il logo del Centro Sportivo Italiano, un’istituzione che negli ultimi anni ha visto una crescita esponenziale nella partecipazione di ciclisti e appassionati in tutto il Lazio.

La cerimonia ha dato particolare risalto alle discipline XCO, XCP e XC2024, che rappresentano i pilastri del ciclismo all’interno del CSI. Queste categorie sono state sviluppate per offrire una sfida unica agli atleti, e ciascuna di esse richiede una preparazione fisica e mentale specifica.

Tra i momenti più attesi della serata c’è stata la presentazione del calendario provvisorio delle gare per la stagione 2025. Una motivazione ulteriore per tutti gli atleti che, terminata la stagione 2024, sono pronti a tornare in sella e ad affrontare nuove sfide. Il calendario include numerose gare in tutto il Lazio, con l’obiettivo di coinvolgere ancora più ciclisti e promuovere il ciclismo come disciplina alla portata di tutti.

Per il Centro Sportivo Italiano, continua la sfida: il costante impegno nel supportare gli atleti e nel promuovere valori di inclusione, solidarietà e lealtà. La partecipazione attiva dei dirigenti, l’incoraggiamento verso i giovani e l’organizzazione di competizioni di alto livello rendono il CSI un punto di riferimento per lo sport italiano.