Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running #Sport #Sport e Sociale #Corsa di Miguel

Corsa di Miguel 2024: si parte! Le iscrizioni sono aperte e c’è tanta novità nell’aria

21 edizione Corsa di Miguel

foto: Riccardo Piccioli

Il nuovo anno porta con sé un appuntamento immancabile per gli amanti della corsa e non solo: la Corsa di Miguel. Il richiamo è forte per tutti coloro che vogliono onorare la memoria del podista-poeta argentino, scomparso in circostanze tragiche. Il 21 gennaio si corre, e da oggi si può ufficialmente dire di essere parte dell’evento.

Non è soltanto una gara. È una manifestazione di memoria, di impegno e di denuncia sociale. Oltre alla tradizionale prova sui 10 chilometri, che si divide in una corsa competitiva e una non competitiva, quest’edizione si rinnova l’appuntamento con la Strantirazzismo: una distanza di 3 chilometri percorsi contro ogni forma di discriminazione. E per chi si muove con decisione, c’è già un premio in vista: i primi 500 iscritti riceveranno due gadget, uno per gratificare l’anima sportiva e l’altro per deliziare il palato. Ma affrettatevi: chi si iscrive entro il 31 ottobre potrà godere di un prezzo speciale di 15 euro.

L’entusiasmo intorno all’evento cresce grazie anche a “Il Miguelista”, il nuovo giornalino digitale che accompagnerà i lettori e i partecipanti nel viaggio verso la gara. Sul sito ufficiale www.lacorsadimiguel.it potrete trovare questo appuntamento settimanale di 12 pagine ricco di notizie, curiosità e approfondimenti. Uno strumento digitale che collega il passato, il presente e il futuro di questa corsa.

Un occhio di riguardo, come sempre, va alle nuove generazioni. Quest’anno, infatti, la Corsa di Miguel dedica un progetto speciale alle scuole, con un focus sul mondo paralimpico, un mondo di super eroi senza mantello. E la scuola, la formazione, la crescita sono anche al centro del premio giornalistico “Per comunicare non basta un clic“. Un tributo al nostro direttore responsabile, Gianni Bondini recentemente scomparso ed un modo per incentivare gli studenti a esplorare e raccontare lo sport attraverso diversi linguaggi: dalla scrittura alla fotografia, dai reportage ai servizi audiovisivi.

La Corsa di Miguel non è solo un appuntamento sportivo, ma un vero e proprio evento culturale e sociale. Un momento in cui la passione per lo sport si fonde con la riflessione sulla società, la storia e i diritti umani. E ora, più che mai, è il momento di essere parte di questa storia. Corriamo insieme verso il 21 gennaio!