Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Sport e Sociale #Corsa di Miguel

Corsa di Miguel il 21 gennaio: corsa, solidarietà e sociale (parte 1)

corsa di miguel

La Corsa di Miguel è un percorso tra mille storie, è per tutti, di tutti e con tutti. Una panoramica tra le associazioni della Miguel potrebbe iniziare da Emergency: ospedali e supporto medico in Italia, nel Mediterraneo, in Afghanistan, Iraq, Sudan, Sierra Leone e Uganda per le vittime di guerre e povertà. Amnesty International si occupa di diritti umani, contrasto alla violenza di genere, lotta allo sportwashing e tanto altro, poi troviamo Libera, associazione che si occupa di mafia e agisce concretamente per contrastare la malavita organizzata.

Il focus di Telefono Rosa è invece essere al fianco di donne e bambini per mezzo di centri antiviolenza, case rifugio e case di semiautonomia.

Per quanto riguarda l’ambito infantile, Comici e camici è un’associazione che accompagna bambini e adulti attraverso percorsi difficili tramite la figura del “clown dottore”, mentre Maisons Des Enfants è una Onlus che ha l’obiettivo di difendere i diritti fondamentali di ogni minore, in accordo con gli obiettivi dell’Onu.

Si passa poi a Refugees Welcome, che fornisce un’àncora a chi scappa da situazioni estremamente pesanti, promuovendo l’inclusione sociale di persone rifugiate e migranti.

Dire Fare Cambiare invece è focalizzata sulla promozione di una cultura sostenibile e accessibile a tutti, con diverse iniziative anche nelle carceri.

Altro partner è G.I.N.A. (Grandi Idee Nascono Amando): associazione di giovani che si dedica sempre più a gesti quotidiani come la donazione del sangue e la raccolta di tappi di plastica in ricordo di Francesco, un amico scomparso.

Afron, poi, si occupa della nuova emergenza cancro nei paesi africani tramite cure oncologiche, operando soprattutto in Uganda; ANIAD (Associazione Lazio Attivati per il Diabete) è invece una ODV che sostiene le persone diabetiche e le aiuta a praticare attività sportiva. Anche AILD (Associazione Lions per il diabete) aiuta le persone che soffrono di questa malattia, e addestra alcuni cani che si rendono utili per l’allerta diabete.

Restando nel campo delle malattie, AIL (Associazione Italiana Contro le Leucemie) persegue da oltre 50 anni la lotta contro tutti i tumori del sangue, operando sul territorio italiano a fianco del paziente e della ricerca scientifica; infine, AISLA Onlus favorisce l’informazione sulla Sla e stimola le strutture competenti a una presa in carico adeguata e qualificata dei pazienti.