Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Corsa di Miguel

Corsa di Miguel: per tutti, di tutti, con tutti (parte 3)

sanna corsa di miguel

Sport e disabilità, paralimpiadi, triplette azzurre e grandi personaggi. Fortunatamente sempre più persone si stanno rendendo conto dell’importanza dello sport a tutti i livelli e, soprattutto, per tutte le persone.

La Corsa di Miguel, che sarà domani, domenica 21 gennaio, è da sempre in prima linea per uno sport davvero “per tutti”.

Iniziamo dal Progetto Sinapsi, che si occupa di migliorare la qualità della vita delle persone nello spettro autistico e delle loro famiglie. Intento simile quello di Sod Italia: aumentare benessere e qualità della vita di persone con qualsiasi tipo di disabilità.

Poi c’è il Comitato Insieme per Anna Claudia, Onlus che si occupa di tutelare i diritti delle persone disabili e dei relativi familiari; il Progetto Filippide Sport e Autismo, Onlus che lavora per lo sport accessibile a tutti, anche come strumento di coesione sociale.

Allargando un po’ gli orizzonti, passiamo all’associazione Pontieri del dialogo, che promuove l’inclusione delle persone con disabilità, il dialogo interreligioso e il rispetto interculturale.

Passando a un lato più “sportivo”, Filippide Runner Team, allenamento e preparazione ad eventi sportivi con persone autistiche. Ormesa invece si occupa delle operazioni necessarie alla mobilità e alla stabilizzazione di persone disabili in età evolutiva.

Infine, c’è il C.O.E.S., un centro riabilitativo sito nel parco di Villa Pamphili che ha lo scopo di aiutare persone affette da patologie neuropsichiche gravi.