Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Sport e Sociale #Sport Paralimpici #Corsa di Miguel

Corsa di Miguel, presentazione per le scuole con ospiti pazzeschi

foto: Flavio Fransesini

Nella splendida cornice della Casa del Jazz, luogo nato su un terreno confiscato alla mafia per mezzo dell’Associazione Ossigeno,a presentazione de La Corsa di Miguel 2025 è iniziata con la lettura della poesia più famosa del maratoneta-poeta argentino a cui è dedicata la gara, “Per te atleta”.

Poi l’intervento di Amelio Castro Grueso, che ha preso parte alle Olimpiadi di Parigi con il team dei rifugiati, il saluto del campione olimpico Rigivan Ganeshamoorthy e le interviste agli atleti olimpici Simone Alessio (bronzo a Parigi nel taekwondo), Chiara Mormile (scherma, sciabola) e Federico Riva (atletica, 1500 metri).

Lo slogan di quest’anno per la Corsa è “lo sport è un mappamondo”: con questo claim partono le iscrizioni per la prossima edizioni, una Miguel aperta ed “abbracciante”, pronta ad includere tutti e a non lasciare nessuno indietro.

Ci sono stati poi i saluti del presidente USSI Gianfranco Coppola ed il ricordo di Otto Pelltzer, atleta tedesco che fu incarcerato durante il periodo del nazismo a causa del suo orientamento sessuale.

Numerosi i riferimenti alle scuole, come i consigli dei campioni ai giovani studenti e l’intervento della professoressa Di Muro. Una Miguel che continua a crescere e rinnovarsi si appresta all’ennesima sfida, e lo fa sempre tenendo la scuola come punto cardine del suo sfaccettato progetto.