L’americano Karl Cook conquista il GP da 500 mila euro ed il premio master D’Inzeo
Cala il sipario sulla kermesse capitolina di equitazione che per 4 giorni ha visto il gotha del salto ostacoli a Villa Borghese. Ieri, nella gara regina dello CSIO 5* di Piazza di Siena è un californiano 34enne, famoso per essere l’ex marito di Kaley Cuoco, protagonista femminile di “The Big Bang Theory”, ad imporsi su tutti. Karl Cook, in sella a Caracole de La Roque, ha corso due giri senza errori chiudendo con 38″27, vincendo 125 mila euro di premio ed il Master D’Inzeo come miglio cavaliere della manifestazione.
La gara – 50 i partenti, di questi il 25% (i migliori 13) passano al barrage per determinare il vincitore. Saranno 6 alla fine i percorsi netti così da avere come discriminante il tempo impiegato a coprire gli ostacoli. Dopo Cook, si piazza secondo il tedesco Max Kuhner su Elektric Blue P, con un ritardo di 1” e 3 e terza l’amazzone svedese Petronella Andersson su Odina Van Klapscheut, anch’essa con due percorsi netti e con un ritardo di 1 secondo e mezzo dallo statunitense. “Ho pensato che avrei potuto farcela – commenta Cook– La cavalla era in gran forma, a volte è come un razzo e non si riesce a spegnere. Abbiamo dato tutto fino alla fine ed è andata bene”. Conclude:” È la prima volta qui a Roma ed è stato bellissimo ammirare il colpo d’occhio che proveniva dalle tribune”.
Gli azzurri – 9 gli italiani in gara. Non ce l’ha fatta per pochissimo ad entrare nei migliori 13, quindi ad accedere al secondo giro, la campionessa italiana Giulia Martinengo Marquet in sella a Delta del’Isle, quindicesima con 4 punti di penalità. Ventitreesimo Nico Lupino su Iniesta (4 penalità), ventinovesimo Giampiero Garofalo su Gaspahr, trentaduesimo Riccado Pisani su Oliver Van T Heike, trentottesimo Lorenzo De Luca (8) su Curcuma Il Palazzetto e quarantunesima Francesca Ciriesi su Cape Coral con 12 penalità seguita da Massimo Grossato su Cash du Pratel. Ritirati Alberto Zorzi e Antonio Garofalo. “Felice di aver proposto nuovi binomi in questa edizione di Piazza di Siena -commenta il c.t. Marco Porro- stiamo costantemente lavorando sul settore giovanile. Peccato per la piccola sbavatura di Martinengo che non le ha permesso di entrare nei 13 del secondo giro del Gran Premio. Bellissima la risposta di Giacomo Casadei, 22 anni, che ha partecipato alla Coppa delle Nazioni. Purtroppo oggi non ha potuto prendere parte al Gran Premio insieme a Camilli e a Marziani in quanto non qualificati. Ci sono state delle risposte positive – prosegue- abbiamo vinto 4 gare e il fatto che si stia lavorando bene si è visto nella seconda manche della Coppa”.



- Stadio Flaminio, la Giunta boccia il progetto Roma Nuoto: “Nessun pubblico interesse”
- Arturo Cirillo porta Ferdinando al Teatro India: la vertigine del desiderio tra storia, illusione e crudeltà borghese
- Ecomuseo Casilino: da periferia a patrimonio: la cultura del V Municipio entra nel circuito UNESCO
- Roma Appia Run 2025 è già sold out: 8000 runner pronti a conquistare l’antica Regina Viarum
- Teatrodilina torna allo Spazio Diamante con Il bambino dalle orecchie grandi
Per leggere altri articoli di sport CLICCA QUI