Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Automobilismo #In evidenza sport #Sport

E’ di Stoffel Vandoorne la pole dopo la sessione di qualifiche della gara del sabato

Formula E - Vandoorne in pole position

Formula E - Vandoorne in pole position

foto: Giovanni Giuliani

Il belga Vandoorne in pole dopo la lunga tornata di qualifiche

La prima parte delle qualifiche, quelle per gruppi, ha visto Jake Dennis di Avalanche Andretti in testa alla classifica con  il tempo di 1’40.069 seguito a meno di un decimo Robin Frijns con il cronometro fermo sull’1’40.128, tempo eguagliato dall’ex vincitore della scorsa edizione Vandoorne (Mercedes-EQ). Cattiva la strategia scelta dai team di Mitch Evans e Sam Bird frenati dal traffico a tal punto da non prendere il tempo indispensabile per il passaggio alla fase successiva.

“Abbiamo avuto un’ottima velocità in P1 e 2”, ha detto il Team Principal James Barclay. “Sia Mitch che Sam avevano traffico e non siamo riusciti a fare una pausa con il traffico. È dura. Dobbiamo prenderlo sul mento”.

Anche Mortara, protagonosta delle prime prove mattutine, non è riuscito a farcela e si è dovuto ritirare.

I guai descritti da Rowland in entrambe le sessioni di prove libere sono proseguiti anche nelle qualifiche con un testacoda alla curva 10, azione e reazione che portato all’esposizione delle bandiere gialle proprio nel momento in cui gli altri piloti stavano facendo gli ultimi giri veloci prima della fine della sessione a gruppo.

Ulteriori contatti tra Nyck de Vries (Mercedes-EQ) e Jake Dennis come anche Lotterer contro Robin Frijns della Envision,e nel finale Vandoorne della Mercedes ha affrontato Jean-Eric Vergne e Pascal Wehrlein contro Antonio Felix da Costa.

Quarti di qualifica

Si passa alla sessione dei quarti, dove, con giro clinico di de Vries ha visto un tempo di 0,308 secondi più veloce rispetto a Jake Dennis, con il risultato che il pilota olandese De Vries passa il turno di qualifica.

Ed ancora Robin Frijns di Envision ha tenuto testa nel suo duello con un vantaggio di 0,718 più veloce di Andre Lotterer sulla sua porsche. L’olandese è arrivato in semifinale per affrontare il suo connazionale Nyck de Vries.

Una gara combattuta tra due ex vincitori del circuito cittadino romano, Stoffel Vandoorne e Jean-Eric Vergne. Duello che ha visto Vandoorne segnare un giro che era 0,509 più veloce di Vergne. Insieme al suo compagno di squadra, entrambi i piloti Mercedes sono passati al turno successivo.

Fresco della sua vittoria a Città del Messico, Pascal Wehrlein ha fatto del suo meglio per catturare Antonio Felix da Costa della DS TECHEETAH, ma il pilota della DS ha preso un vantaggio di 0.325 sul pilota tedesco per arrivare alle semifinali. Nonostante la promettente prestazione della Porsche in Messico, nessuno dei due piloti è riuscito a superare i quarti di qualifica.

Semifinali

Entrambi i piloti olandesi Nyck de Vries (Mercedes-EQ) e Robin Frijns dell’Envision si sono affrontati nella semifinale sulla pista dell’EUR. Con un vantaggio iniziale, Frijns si impone su de Vries con un vantaggio di soli 0,113 secondi.

Nella seconda semifinale il duello ha visto Stoffel Vandoorne della Mercedes che si è opposto ad Antonio Felix da Costa del DS TECHEETAH. Una battaglia combattuta che ha visto Vandoorne con un vantaggio di 0,015 secondi fermando il cronometro sul 1’38.971.

Qualifica finale

Fatale è stata la parte non veloce alla curva 3 per l’olandese Robin Frijns ha perso tempo in finale, che di fatto ha ceduto il comando della classifica di qualifica a Stoffel Vandoorne. Frijns non è riuscito a recuperare il tempo perso quando il pilota Mercedes ha conquistato la sua seconda pole in questa stagione.

Dichiarazioni

“Sono stato in Pole qui l’anno scorso. Ogni giro che ho fatto sembrava essere buono, quindi sono molto contento di questo”, ha detto Vandoorne pochi istanti dopo aver ottenuto la Pole Position. “Roma è stata storicamente molto buona per me. Devi essere così, guidare al limite della macchina.”.