Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport

Esercito&Sport, Piazza Navona diventa una grande palestra a cielo aperto

In una location strepitosa, una Piazza Navona gremita di romani e di turisti, è andato in scena dall’alba al tramonto di oggi, Esercito & Sport, straordinario e coinvolgente evento organizzato dal Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito con la collaborazione di Comune di Roma e FIDAL Lazio, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport promossa dal CONI, per favorire l’attività sportiva tra i più giovani con la possibilità di svolgere gratuitamente, sotto la guida di veri campioni e dei tecnici del Gruppo Sportivo, le diverse discipline sportive, con l’attenta regia di Fabio Martelli, Presidente della Fidal Lazio.

Atletica leggera, scherma, pugilato, judo, karate, taekwondo, sollevamento pesi e biathlon, tennis tavolo, military pentathlon, salto in alto e trampolino elastico saranno le attività nelle quali i partecipanti potranno cimentarsi guidati da atleti del calibro, per citarne alcuni, di: Alice Mangione (velocista), Mara Navarria (schermitrice), Marta Bassino (sci alpino), Abraham Conyedo (lottatore), Sofiia Yaremchuk (maratoneta), Michela Moioli (snowboardcross), Flavio Cannone (trampolino elastico), Elena Curtoni (sci alpino) e molti altri.

Presente anche un gazebo della Longevity Run, coordinato dal Prof. Francesco Landi del Policlinico Universitario Fondazione Agostino Gemelli, dove sarà possibile effettuare uno screen gratuito dei 7 principali fattori di rischio cardiovascolare (pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, BMI, alimentazione, esercizio fisico, fumo), finalizzato a sottolineare l’importanza della prevenzione e a promuovere l’adozione di stili di vita salutari, con l’obiettivo di migliorare lo stato di salute dei cittadini.

Circondati dai monumenti del Bernini e Borromini, incastonati nella piazza simbolo della Roma barocca, i giovani partecipanti hanno la possibilità di conoscere e vedere in azione alcuni degli atleti italiani del panorama sportivo internazionale, confrontarsi con loro e portare a casa, in ricordo dell’esperienza vissuta, un diploma autografato del loro campione preferito oltre a gadget dell’Esercito Italiano.