Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Sport #Speciale Europei Atletica Roma 2024

European Athletics rivoluziona gli europei di Roma 2024: 500.000 euro di bonus per atleti eccezionali

Un annuncio rivoluzionario scuote il mondo dell’atletica leggera: European Athletics ha stabilito un montepremi di 500.000 euro per gli Europei di Roma 2024, destinato a ricompensare dieci performance eccezionali. Ogni atleta che raggiungerà risultati di spicco durante la competizione, che si terrà allo stadio Olimpico e al Parco del Foro Italico dal 7 al 12 giugno, potrà aspirare a un bonus di 50.000 euro.

Questa decisione senza precedenti nella storia dei Campionati Europei, iniziati nel 1934 a Torino, punta a elevare il livello della competizione, incentivando gli atleti a dare il meglio di sé. Il bonus sarà assegnato sulla base delle tabelle World Athletics, valutando le performance in dieci categorie specifiche, suddivise equamente tra uomini e donne.

Per le donne, le aree considerate sono:
A) Sprint e ostacoli (100, 200, 400, 100 ostacoli, 400 ostacoli)
B) Mezzofondo e fondo (800, 1500, 5000, 10.000, 3000 siepi)
C) Lanci (peso, disco, martello, giavellotto)
D) Salti (alto, asta, lungo, triplo)
E) Strada, prove multiple, staffette (mezza maratona, marcia 20 km, eptathlon)

Per gli uomini:
F) Sprint e ostacoli (100, 200, 400, 110 ostacoli, 400 ostacoli)
G) Mezzofondo e fondo (800, 1500, 5000, 10.000, 3000 siepi)
H) Lanci (peso, disco, martello, giavellotto)
I) Salti (alto, asta, lungo, triplo)
J) Strada, prove multiple, staffette (mezza maratona, marcia 20km, decathlon)

Dobromir Karamarinov, presidente di European Athletics, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “È uno storico passo in avanti per il nostro sport. Per garantire che l’atletica rimanga vivace e di alto profilo nel futuro, dobbiamo essere innovativi, soprattutto nei nostri eventi di punta come i Campionati Europei. Questi bonus sono un incentivo per i migliori atleti europei a eccellere, rafforzando il nostro obiettivo di elevare il livello della competizione.”