Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#In evidenza sport #Pallavolo #Sport #Volley

Eurovolley: Roma in Festa per il Volley: La Città Eterna si Illumina per le Semifinali Europee 2023

foto: Giulia Piccioli

I Campionati Europei di pallavolo maschile 2023 si avvicinano al gran finale. La città eterna si prepara a ospitare le semifinali della manifestazione continentale che ha acceso l’entusiasmo di tutti gli appassionati. Quattro squadre, tra le più forti del panorama europeo, sono pronte a darsi battaglia con un obiettivo ben chiaro: sollevare il titolo europeo.

Il programma delle semifinali avrà il suo via alle ore 18.00 con il match tra Polonia e Slovenia. Nonostante i polacchi godano del favore del pronostico, grazie a una rosa composta da stelle come Kaczmarek e Leon, gli sloveni hanno dimostrato in passato di avere la meglio sui loro avversari, eliminandoli nelle ultime quattro manifestazioni continentali. Per la Polonia, dunque, c’è anche una questione di orgoglio: riportare il titolo europeo a casa dopo una lunga attesa dal 2009.

La serata vedrà poi il suo culmine alle ore 21.15 con l’attesissimo incontro tra Italia e Francia. I campioni del mondo e d’Europa, l’Italia, ospiteranno davanti al proprio pubblico i Campioni Olimpici, in una sfida che si preannuncia ad alta tensione. La squadra italiana, ancora con il ricordo dell’arduo match contro i Paesi Bassi, si appresta a fronteggiare una Francia che, seppur con alti e bassi in questa competizione, resta sempre un avversario di livello.

Per gli amanti della pallavolo, l’appuntamento è imperdibile. Entrambe le partite saranno trasmesse in diretta tv: Italia-Francia sarà visibile su Rai 2, Rai Sport HD e Sky Sport Uno. Polonia-Slovenia, invece, sarà trasmesso su Rai Sport HD, Sky Sport Uno e SkySport Arena. Ma per chi volesse seguire le sfide in mobilità, non ci saranno problemi: la diretta streaming sarà garantita da piattaforme come Rai Play, Sky Go, NOW ed Euro Volley Tv.

Il palcoscenico è pronto, Roma attende i suoi gladiatori della pallavolo. Quale squadra riuscirà ad avere la meglio e a guadagnarsi un posto nella finale? L’atmosfera è elettrica e l’entusiasmo è alle stelle.