Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#In evidenza sito #Pallavolo #Sport #Volley

Eurovolley: semifinale Italia-Francia. Un derby europeo di pallavolo allo stato puro

Roma Italy - 14 Sep 2023 - dal Palaeur di Roma la seconda semifinale Europei 2023: Francia-Italia

Se c’è una verità universale nello sport, è che una partita tra Italia e Francia va ben oltre la semplice competizione. E’ un’epica battaglia che ogni volta, in ogni sport, assomiglia più a un thriller carico di adrenalina che a un normale incontro. E quando parliamo di volley, l’attesa e l’emozione raggiungono picchi vertiginosi.

Da qualche anno, questa rivalità ha avuto una marcia in più, trasformandosi in un must-watch per gli appassionati di pallavolo. Ma ora, oltre alla tensione tipica di un Italia-Francia, c’è un ulteriore ingrediente: il duello tra due allenatori italiani e ex compagni di nazionale, Andrea Giani e Fefè De Giorgi.

Il 14 settembre, nella seconda semifinale dell’Europeo di pallavolo maschile 2023, l’Italia ha trionfato con un netto 3-0. Questa vittoria non solo ha dato agli azzurri l’accesso alla finale continentale, ma ha anche permesso al PalaEur di trasformarsi in una vera e propria fucina di passione e sostegno per la squadra di casa.

Prima dell’incontro, la Polonia aveva già conquistato il suo posto in finale, sconfiggendo la Slovenia 3-1. E con la Francia e l’Italia che entravano in campo come campioni olimpici e campioni del mondo e d’Europa, rispettivamente, la posta in gioco era altissima.

E, anche se il risultato finale può suggerire un match a senso unico, chi ha avuto la fortuna di assistere alla partita sa che le squadre hanno offerto uno spettacolo di giocate straordinarie, colpi di classe e un intrattenimento genuino.

Il successo ha portato l’Italia più vicina alla difesa del titolo europeo e alla caccia dell’ottavo trofeo. Un altro trionfo farebbe salire gli Azzurri nella Hall of Fame di Eurovolley, avvicinandoli ai record detenuti dall’Unione Sovietica.

Simone Giannelli, capitano della nazionale italiana, ha raccontato l’emozione del match e la prospettiva della finale contro la Polonia: “Di perfetto non c’è niente. Ci siamo incastrati un attimo nel terzo set… ma siamo stati bravissimi nell’essere imperfetti. La Polonia resta una squadra incredibile, ma anche noi lo siamo. Entrambe proveremo a portare a casa il titolo”.

Il grande appuntamento è fissato per sabato 16 settembre 2023. E con due squadre del calibro di Italia e Polonia pronte a sfidarsi, gli appassionati possono aspettarsi una finale indimenticabile.

Galleria Fotografica