Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport

Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e per la pace

Giovedì 6 aprile 2017 alle 10.30 si svolgerà a Roma, nella sede della Sioi (Palazzetto Venezia), la celebrazione della Giornata internazionale delle Nazioni Unite dello sport per lo sviluppo e per la pace. Scopo della celebrazione è contribuire ad accrescere la consapevolezza del ruolo svolto dallo sport nel perseguimento di trasformazioni sociali positive come la promozione di istruzione, salute, sviluppo e pace. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Unicri, l’Istituto interregionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia, con la partecipazione del Csit World Sports Games, del Comitato italiano paralimpico e del Comitato italiano sport contro la droga e le dipendenze, ha ricevuto il patrocinio del Dipartimento per le pari opportunità, del ministro per lo Sport, Luca Lotti, e del Coni e vedrà la presenza di rappresentanti istituzionali e del mondo dello Sport, tra cui Luca Pancalli, presidente Comitato italiano paralimpico, Giovanni Malagò, presidente del Coni, Daniele Masala, presidente del Comitato italiano sport contro la droga e le dipendenze. L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha istituito, con risoluzione 67/296, la Giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace che viene celebrata ogni anno e in tutto il mondo il 6 aprile, in memoria della data di inizio dei primi Giochi Olimpici del 1896, svoltesi ad Atene.