Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Running #Sport

Il 15 la “15”: tutto pronto per la Roma Urbs Mundi

foto esterna: Ufficio Stampa

Una settimana al via della Roma Urbs Mundi, competizione podistica della lunghezza di 15km: già previsti più di 2000 runners. Si partirà domenica 15 ottobre alle ore 8.30 da Viale delle Terme di Caracalla e l’arrivo avverrà all’interno dello Stadio Nando Martellini, situato accanto alle stesse Terme.

La manifestazione sarà organizzata dal GSBR – Gruppo sportivo Bancari romani. Il percorso attraverserà i luoghi più suggestivi del centro storico romano: ci si avvierà verso la Piramide Cestia, si passerà per il Circo Massimo, Piazza del Popolo, il Quirinale e Piazza Venezia, fino ad arrivare a via dei Fori Imperiali, che, costeggiando il Colosseo, accompagnerà i corridori fino allo Stadio “Martellini”.

È previsto anche un percorso da 10 chilometri che andrà a ricalcare l’ultima parte della Roma Urbs Mundi, per coloro che desiderano cimentarsi con una distanza più light. Si tratta della Longevity Run, gara organizzata in collaborazione con il Policlinico Gemelli.  Entrambe le corse sono aperte sia a atleti che a amatori.

La Longevity Run sarà accompagnata da un’area piena di attività: Si potranno inoltre effettuare screening e check-
up gratuiti a cura del Policlinico Gemelli, ma sarà anche possibile svolgere attività legate al benessere fisico, come mindfulness e pilates; ci saranno inoltre i punti dedicati alle ultime iscrizioni alla stessa Longevity Run ed alla Roma Urbs Mundi. Il “Villaggio” sarà situato presso lo Stadio Martellini venerdì 13 dalle ore 12.00 e fino alle 19.00, mentre sabato aprirà alle 10.00, per poi chiudere sempre alle 19.00.

Il Gruppo Bancari Romani collaborerà invece con il Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza con la Camera di Commercio di Roma per la 2^edizione del Trofeo “Roma conCORRE per la legalità”, all’insegna dei valori di legalità economica, solidarietà sociale e sostenibilità ambientale, sempre all’interno del contesto della Roma Urbs Mundi. Ci sarà la vincitrice dello scorso anno al femminile, Sveva Fascetti, ed al maschile gli occhi saranno puntati sull’azzurro Federico Riva, reduce da un’annata complicata ma pronto a riprendersi il palcoscenico. Madrina della manifestazione sarà nuovamente Rosaria Console.

Sabato 14, infine, ci sarà la “BABYRUN – Bimbincorsa – Trofeo Circolo Bidierre”, con l’ausilio in questo caso del Circolo Bidierre: una manifestazione semplice e positiva, con l’intento di far divertire i bimbi: non saranno rilevati ufficialmente tempi, tutti saranno proclamati vincitori.