Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#In evidenza sito #Sport

Il calcio è eccellenza italiana. Il 15 aprile è la prima Giornata Nazionale del Made in Italy.

Gli appuntamenti per la giornata dedicata al Made in Italy istituita quest’anno per il 15 aprile di ogni anno, iniziano già domani, a Roma, con l’anticipo della 32ª giornata della Serie A TIM 2023/2024: Lazio-Salernitana in programma alle 20.45 allo Stadio Olimpico. Cosa c’entra il calcio con le eccellenze italiane, c’entra e come, anzi è necessario farne un veicolo di comunicazione, è quanto illustrato in conferenza stampa a Palazzo Piacentini, sede del Mimit, dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi e da Luigi De Siervo, Amministratore Delegato di Lega Serie A. “La Lega Serie A con i suoi campioni contribuisce al prestigio del nostro Paese nel mondo: ciò la rende un elemento imprescindibile nell’ambito delle celebrazioni di questa prima Giornata Nazionale del Made in Italy” – ha affermato il Ministro Urso. “Sappiamo di essere a tutti gli effetti uno dei ‘soft power’ del Paese, che aiuta a far conoscere meglio l’Italia” ha dichiarato l’amministratore delegato di Lega Serie A, De Siervo – “siamo diffusi e visibili in 204 territori attraverso oltre 60 broadcaster e il punto d’orgoglio è che raggiungiamo ogni anno oltre 750 milioni di persone. Il calcio è a tutti gli effetti, quando possibile, un buon esempio per avvicinare le nuove generazioni ad un sistema di valori che ci rappresenta”.

Lazio-Salernitana. Ma cosa succede domani allo Stadio Olimpico per Lazio-Salernitana? Le due squadre non vivono un momento facile, la Lazio esce dalla sconfitta nel derby con la Roma e la squadra di Colantuono sembra già condannata alla retrocessione, sebbene rimanga viva ancora la possibilità di arrivare allo spareggio. Gioco e campionato a parte l’intento della giornata del Made in Italy è quello di creare ed utilizzare diffondendolo in tutto il mondo uno strumento di comunicazione legato al prodotto Italia.  

Per la 32ª Giornata di Campionato, in ogni stadio il podio porta pallone, l’arco di allineamento dinanzi al quale tutte le squadre si schiereranno e la lavagna luminosa per le sostituzioni saranno personalizzati con l’adesivo dell’iniziativa. Al momento del sorteggio del campo, tutti i capitani si scambieranno il gagliardetto brandizzato ‘Made in Italy’ e on air in Italia e all’estero andrà in onda una grafica dedicata. Inoltre sui maxischermi sarà trasmesso lo spot realizzato per celebrare la creatività e l’eccellenza italiana, il tutto sarà illustrato dallo speaker dello stadio che leggerà un messaggio. “La giornata di Serie A dedicata alla promozione del Made in Italy consentirà di testimoniare la capacità di mettere a frutto le eccellenze che questo Paese riesce ad esprimere – ha sottolineato Abodi.

Qui gli appuntamenti a Roma per le celebrazioni della prima Giornata Nazionale del Made in Italy di lunedì 15 aprile, data scelta per celebrare la nascita di Leonardo da Vinci

– ore 10.00: cerimonia di presentazione del francobollo Giornata Nazionale del Made in Italy. Roma, Palazzo Piacentini – ore 11.00: inaugurazione mostra Altagamma “Lo specchio dell’eccellenza italiana”. Roma, Palazzo Piacentini – ore 12.30: cerimonia di consegna dei premi del Comitato Leonardo presso il Senato. Roma, Palazzo Madama – ore 14.00: Terminal 3-Aeroporto Leonardo Da Vinci a Fiumicino, foto di fronte all’Uomo Vitruviano.