Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Golf #In evidenza sito #In evidenza sport #Sport

Il polacco Adrian Meronk ha vinto il DS Automobiles 80° Open d’Italia

foto: Riccardo Piccioli

Adrian Meronk ha vinto con 271 (68 68 66 69, -13) colpi il DS Automobiles 80° Open d’Italia, disputato sull’impegnativo percorso del Marco Simone Golf & Country Club (par 71), a Guidonia Montecelio (Roma), dove si svolgerà la Ryder Cup 2023 (29 settembre – 1 ottobre). In un finale avvincente, il polacco ha superato gli altri due protagonisti del round conclusivo, i francesi Romain Langasque, secondo con 272 (-12), e Julien Guerrier, terzo con 274 (-10). Tra gli azzurri si è classificato al 57° posto con 289 (+5) Guido Migliozzi.

Meronk, 29enne nato ad Amburgo in Germania, pro dal 2016, primo polacco a imporsi sul DP World Tour, ha firmato il terzo titolo in carriera dopo i due conquistati lo scorso anno (Irish Open e Australian Open), per un palmarès che comprende anche una vittoria sul Challenge Tour. Ha iniziato il giro finale con un colpo di ritardo dal leader Guerrier e alla pari con Langasque. Ha ceduto subito Guerrier con due bogey, mentre è stata decisiva la buca 16 dove un birdie del polacco, il quinto di giornata, si è combinato con un bogey di Langasque, che non è più riuscito a recuperare. Meronk ha segnato un parziale di 69 (-2) con sei birdie e quattro bogey, Langasque ha chuso in 70 (-1, quattro birdie, tre bogey) e Guerrier in 73 (+2, due birdie, quattro bogey).

Meronk con questa prestazione ha confermato di avere le carte in regola per aspirare a un posto nel Team Europe di Ryder Cup (ora è quinto nell’European Team Ranking che qualifica i primi tre). Con il titolo ha ricevuto un assegno di 500.495 euro (552.500 dollari) su un montepremi di circa 2.950.000 euro) (3.250.000 dollari la cifra ufficiale) ed è salito dalla 12ª alla 4ª piazza nella Race to Dubai (ordine di merito).

Non sono mai stati in corsa per il titolo, anche se in buona classifica, lo svedese Alexander Bjork, quarto con 276 (-8), il sudafricano Daniel Van Tonder e il tedesco Maximilian Kieffer quinti con 277 (-7) insieme al danese Nicolai Hojgaard, vincitore nel 2021 e risalito dalla 32ª posizione con un 65 (-6, sei birdie), miglior score di giornata. E ancora lo spagnolo Jorge Campillo, ottavo con 278 (-6), e il transalpino Victor Perez, da 24° a nono con 279 (-5), anche loro tra i candidati a difendere i colori europei a Roma nella sfida con il Team USA.

In bassa classifica gli italiani. Migliozzi ha preceduto Aron Zemmer, 64° con 290 (+6), e Renato Paratore, 71° con 297 (+13).

Leggi gli articoli sul Golf