Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Rowing #Sport

INDOOR ROWING: PRESENTATA LA 20^ EDIZIONE DEL C2 OPEN ROWERG CHAMPIONSHIPS

2 Open RowErg Championships

2 Open RowErg Championships

Presentata la 20^ edizione del C2 Open RowErg Championships. Lo Stadio dei Marmi sarà una splendida cornice della manifestazione.

Alla presenza di numerose autorità e personaggi noti, tra i quali l’attrice Serena Autieri, il pluri campione di rugby Andrea Lo Cicero, Roberto Tavani, Delegato allo sport della Regione Lazio, Alessandro Onorato, Assessore allo Sport e ai Grandi Eventi di Roma Capitale, Diego Nepi Molineris Direttore Generale di Sport&Salute, Sen.Claudio Barbaro, Presidente di Asi ; Maurizio Leone, Segretario della Federazione Italiana Canottaggio si è svolta la conferenza stampa di presentazione del C2 Open RowErg Championships, evento internazionale di indoor rowing.

Il 21 ed il 22 maggio lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea”, tempio storico dello sport, ospiterà oltre 800 atleti nazionali ed internazionali che si contenderanno il titolo internazionale.

L’indoor Rowing deriva da un mezzo di allenamento utilizzato dai canottieri nordamericani negli USA da oltre 40 anni durante le sessioni nei mesi invernali attraverso uno strumento chiamato remoenergometro che simula la resistenza dell’acqua durante le vogate. Il successo di questa attività e di questo strumento tecnico ha in realtà creato una disciplina a parte, attività sportiva riconosciuta oggi dalle federazioni nazionali di canottaggio di tutto il mondo fino ad arrivare, oggi, all’organizzazione di campionati nazionali, europei e mondiali. Si tratta di simulare i gesti tecnici canoistici in aree prive di specchi d’acqua.

Allo stadio dei Marmi Pietro Mennea, sarà allestito un grande schermo LED dal quale sarà possibile seguire in diretta gli andamenti delle gare in una gara che vedrà gareggiare fianco a fianco l’olimpionico di canottaggio, l’amatore che si allena tra le mura domestiche, ma anche frequentatori di palestre, amatori, box crossfit, scuole, università e appassionati individuali.

I C2 Open RowErg Championships saranno anche in questa 20^ edizione un evento “green” Partner della manifestazione ACEA che fornirà gratuitamente un camion-cisterna d’acqua potabile, che permetterà di ricaricare a tutti i partecipanti ed al pubblico le proprie borracce ecologiche evitando il discriminato utilizzo delle inquinanti bottiglie di plastica.

Le gare in programma

Saranno quattro i campionati previsti nel contesto dei C2 Open RowErg Championships:

·       C2 Open su 2000m

·       C2 Sprint su 500m

·       C2 Team (staffetta 4 x 500m)

·       C2 Campionato Speciale (riservato ad atleti con disabilità intellettive)

Possono partecipare rowers di ogni età. Le categorie di età vanno dagli 8 anni agli over 80. Sono previste gare riservate a tutte le categorie di pararowing, per atleti con varie tipologie di disabilità.