Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #In evidenza sito #In evidenza sport #Roma #Sport

La Roma fa scintille e regala finalmente grandi emozioni

Claudio Ranieri, head coach of AS Roma, gestures during the Serie A football match between AS Roma and US Lecce at Olimpico stadium in Rome (Italy), December 7, 2024.

foto: Andrea Staccioli/INSIDEFOTO

foto: Antonietta Baldassarre/INSIDEFOTO

Cori, grida, entusiasmo caratterizzano l’atmosfera dello stadio Olimpico di Roma che questa sera vede scontrarti la squadra capitolina di Mr. Ranieri, dodicesima in classifica, e il Lecce guidata da Mr. Giampaolo, sedicesimo in classifica, per la quindicesima giornata di campionato.

I tifosi di casa cantano e gridano all’unisono e senza sosta come se la Roma fosse di un livello superiore rispetto al suo attuale, ma la fiducia nella squadra, in Claudio Ranieri e la voglia di ripartire spingono i tifosi e i giocatori di casa nel dare il meglio di sé; numerosissimi, infatti, sono i cori rivolti al mister giallorosso, un uomo romano e romanista ricco di coraggio e sicurezza nei suoi ragazzi e nel suo gioco che abbiamo visto aver elevato la squadra capitolina nelle ultime partite.

La roma inizia la partita con gran carattere, combattiva,carica, e con testa rivolta alla vittoria, gioca molto nella metà campo avversaria e infatti, dopo soli 13 minuti dal fischio d’inizio, arriva il goal giallorosso grazie al tocco di Saelemaekers e all’assist di El Shaarawy: la sud e l’intero stadio esplodono dalla gioia, cori e urla di gioia dominano l’atmosfera e caricano i giocatori nel fare ancora di più.
La partita continua sotto i consigli di mr. Ranieri e la Roma prosegue il match a testa alta con la vittoria in mano, molto aggressiva (atteggiamento che colpisce molto anche Ranieri dalla panchina che applaude ed incoraggia i suoi ragazzi) ma il Lecce non demorde e trova il pareggio al 40 minuto su un rigore causato dal giocatore giallorosso Abdul Hamid. Finisce così in parità il secondo tempo ma la squadra di casa riprende i secondi 45 minuti di gioco ancora più fermezza, coraggio, gioco compatto e lavoro di squadra comandato dal loro mister.

La squadra capitolina trova così una vittoria essenziale per la sua corsa in campionato terminando e vincendo il match 4-1 grazie alle giocate di Saelemaekers, Mancini, El Shaarawy, Pisilli e Kone che finalmente trova la rete in casa tanto attesta, stacca la bandierina del calcio d’angolo e corre a festeggiare mandando in visibilio l’intera tifoseria giallorossa impazzita di gioia che festeggia insieme ai suoi giocatori in campo euforici per la partita e la vittoria ottenuta.

La curva urla e canta senza sosta a squarciagola, come fosse un canto di liberazione dopo un lungo periodo buio e pensante per la Roma che sembrava non riuscire più ad uscire da un tunnel di negatività e a trovare la luce; finalmente, dopo un mese di sconfitte e pareggi, dopo un lungo persuadi persa nel vuoto e nell’oblio, la squadra capitolina trova la vittoria tanto attesa con una prestazione finalmente degna della Roma e del suo nome.

Alla fine del match la curva torna anche ad applaudire ai suoi giocatori per la straordinaria partita e l’intera tifoseria torna a sorridere alla 100ª panchina di Sir Claudio Ranieri.

Roma – Lecce: 4-1

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels (36′ st Hermoso), N’Dicka; Celik (23′ Abdulhamid), Kone, Paredes, Angelino; Saelemaekers (11′ st Pisilli), El Shaarawy (36′ st Zalewski); Dybala.
Allenatore: Ranieri

Lecce (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Jean (20′ st Pierotti); Ramadani (1′ st Kaba), Coulibaly (20′ st Berisha), Rafia (1′ st Morente); Dorgu, Krstovic, Rebic (1′ st Oudin). Allenatore: Giampaolo

Arbitro: Chiffi

Marcatori: 13′ Saelemaekers (R), 40′ rig. Krstovic (L), 14′ st Mancini (R), 21′ st Pisilli (R), 41′ st Kone (R)

Ammoniti: Saelemaekers (R), Krstovic (L), Kaba (L), Oudin (L), Kone (R)