Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #Sport #Sport e Sociale

La XX edizione della Oratorio Cup è stata un successo al Salaria Sport Village di Roma.

L’evento che ha coinvolto l’entusiasmo di oltre 1500 atleti, 2000 accompagnatori e numerosi appassionati nel corso del weekend del 4 e 5 maggio 2024, si è concluso in un trionfo di sport e passione al Salaria Sport Village di Roma. La XX edizione della Oratorio Cup, organizzata dal Centro Sportivo Italiano (CSI) – Comitato di Roma, ha animato il villaggio sportivo con la competizione, la collaborazione e il puro divertimento che solo il calcio sa offrire.

L’Oratorio Cup ha dato vita a un torneo che non è stato solo sportivo, ma anche educativo e formativo, una vera esperienza che unisce parrocchie e oratori della provincia di Roma. Entusiasmo, partecipazione e sana competitività sono stati gli ingredienti chiave che hanno animato le oltre 80 partite giocate in 6 diverse categorie: Under 10, Under 11, Under 12, Under 13, Under 14 e Under 15. Le finali delle categorie Under 8 e Under 9 si disputeranno domenica 12 maggio al Physical Village di Roma.

Per le categorie più grandi, come Under 16, Under 17, Under 19, Open e Amatori, la stagione regolare prosegue fino a giugno, quando verranno stabilite le classifiche finali.

La partecipazione di personalità di spicco dello sport e della politica ha sottolineato ulteriormente l’importanza della manifestazione. Sabato 4 maggio, Alfredo Trentalange, ex arbitro internazionale e past president dell’Associazione Italiana Arbitri, ha condiviso la sua esperienza insieme a Barbara Funari, assessore alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Domenica 5, Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione SS Lazio 1900, ha salutato i giovani campioni dell’Oratorio Cup, esaltando lo spirito di unità e uguaglianza che permeva sull’evento: “I giovani sono così pieni di sogni ed è bellissimo ritrovarli su un campo di calcio perché lo sport è l’unico veicolo per farci sentire tutti uguali.”

Il Centro Sportivo Italiano è un Ente di Promozione Sportiva nazionale senza scopo di lucro fondata nel 1944, impegnata nella promozione dello sport come strumento educativo e sociale. La missione del CSI è quella di formare individui attraverso l’attività sportiva, promuovendo la crescita personale e collettiva secondo una visione cristiana dell’uomo e del territorio.

In questo contesto, l’Oratorio Cup rappresenta un esempio perfetto dei valori del CSI, unendo bambini, giovani e adulti nel nome dello sport, della collaborazione e della crescita personale. L’evento offre un percorso formativo anche per dirigenti, educatori e allenatori, costruendo un progetto educativo che coinvolge tutte le età.