Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport

L’amara routine della Luiss Roma: quinta sconfitta all’ultimo secondo in serie A2

Ancora una sconfitta al suono dell’ultima sirena. La Luiss dovrà combattere ogni partita per la permanenza in A2

Un epilogo che sa di déjà vu si abbatte sul destino della Luiss Roma. Nel campionato di Serie A2, la formazione capitolina incappa nella quinta sconfitta consecutiva determinata dal tiro finale dell’avversario. L’ultima disfatta è servita sul tabellone dall’HDL Nardò Basket con un punteggio di 94 a 93 che lascia l’amaro in bocca ai ragazzi di coach Paccariè ed ai 1300 tifosi accorsi al Palazzetto.

Con una gara che sembrava scritta nelle stelle, la Luiss ha mostrato carattere e grinta, rimontando uno svantaggio di 15 punti fino al sorpasso, condotto dalle mani sicure di Fallucca che, con tre decimi di secondo sul cronometro, sigla i liberi del 93-92. Tuttavia, il basket è crudele e la rimessa per Smith, autore di 32 punti, si trasforma nel colpo del ko: un canestro che condanna i romani a una nuova, drammatica sconfitta.

Ora gli sguardi sono puntati alla fase salvezza. Con una classifica che non concede reset e una griglia che vede la Luiss a 18 punti, ogni partita diventa cruciale. La visita a Chiusi si preannuncia come uno scontro diretto, un vero e proprio spareggio che potrebbe segnare la rotta verso la salvezza o la discesa nelle zone più perigliose della classifica.

Ripercorrendo la partita, la Luiss inizia forte grazie a una difesa impermeabile che sembra promettere una serata diversa. Ma il primo quarto si chiude con Nardò in vantaggio per 20-27, segno che la serata sarebbe stata lunga e combattuta. Il ritmo non cambia nel secondo quarto, nonostante un momento di risveglio capitolino che accorcia le distanze prima dell’intervallo.

Al ritorno sul parquet, la Luiss sembra aver trovato la formula, con Sabin e Fallucca in grande spolvero, ma il basket è un gioco di squadra e non sempre la giustizia sportiva premia chi sembra meritarlo di più. Smith, per Nardò, diventa l’artefice del destino della Luiss, tenendo il suo team a galla fino al fatidico ultimo canestro.

La Luiss Roma si trova ora a dover raccogliere i pezzi di un puzzle emozionale complicato, in un momento in cui la psicologia di squadra è messa a dura prova. L’abilità di coach Paccariè di tenere alto il morale sarà fondamentale per affrontare la parte finale di un campionato che non perdona e che impone un ritmo incessante di sfide e di riscatto.

Smith ha dimostrato di essere fortissimo nell’uno contro uno – ha dichiarato coach Paccariè al termine della gara – forse sull’ultimo possesso andava raddoppiato. Abbiamo dimostrato che possiamo fare bene questa parte finale del campionato, non dobbiamo guardare la classifica e i numeri, vogliamo dimostrare che in queste dieci partite il nostro punto di partenza è questo qui”.

Il tabellino

Luiss Roma – HDL Nardò Basket 93-94 (20-27, 20-19, 29-20, 24-28)

Luiss Roma: Tyler francis Sabin 19 (2/4, 4/7), Matteo Fallucca 17 (0/0, 5/7), Valerio Cucci 15 (2/4, 3/5), Domenico D’argenzio 14 (2/3, 3/7), Tyler Cain 13 (5/7, 1/1), Francesco Villa 9 (0/0, 3/5), Matija Jovovic 2 (0/2, 0/2), Marco Pasqualin 2 (1/1, 0/3), Riccardo Salvioni 2 (0/2, 0/0), Riccardo Murri 0 (0/0, 0/0), Beniamino Basso 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 17 – Rimbalzi: 33 6 + 27 (Tyler Cain 16) – Assist: 11 (Tyler francis Sabin 4)

HDL Nardò Basket: Russ Smith 32 (8/11, 3/9), Matteo Parravicini 23 (5/8, 3/6), Andrea La torre 12 (1/2, 3/6), Wayne Stewart jr 11 (3/6, 1/3), Lorenzo Baldasso 9 (1/3, 2/3), Lazar Nikolic 3 (1/2, 0/1), Matteo Ferrara 3 (1/2, 0/0), Alessandro Ceparano 1 (0/0, 0/1), Andrea Donda 0 (0/1, 0/0), Antonio Iannuzzi 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 18 / 27 – Rimbalzi: 35 11 + 24 (Russ Smith 10) – Assist: 14 (Russ Smith, Matteo Parravicini 4)