Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport #Sport e Sociale

Lo stadio Olimpico apre le porte al Torneo dell’Amicizia del CONI Lazio: Lunedì 21 maggio oltre 200 immigrati e migranti in campo

A meno di 24 ore dalla fine del campionato di Serie A, lo Stadio Olimpico di Roma riapre le porte al calcio. Lunedì 21 maggio, a partire dalle ore 9, 10 squadre di calcio composte da oltre 200 rifugiati e migranti provenienti da CAS (Centri Accoglienza Straordinaria), SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), Caritas e Città dei Ragazzi (minori) daranno vita al 3° Torneo dell’Amicizia, manifestazione che rientra nell’iniziativa del CONI Lazio “L’Olimpico apre allo sport”, e comprende anche Emozione Olimpico e la festa finale dei Centri CONI del Lazio (in programma giovedì 24 maggio).

L’evento, unico nel suo genere in Italia, è realizzato in collaborazione con la FIGC, l’AIA, le prefetture di Roma e Rieti e gode del patrocinio dell’UNHCR: alla giornata, parteciperà Felipe Camargo, Delegato UNCHR per il Sud Europa.

Al Torneo dell’Amicizia hanno aderito 30 Centri Accoglienza e Protezione per richiedenti Asilo e Migranti. Per chi spera in un futuro migliore, ossia per gli oltre 200 giovani che si alterneranno sul prato verde calcato dai grandi campioni del calcio, tutti provenienti dai paesi dell’Africa subsahariana, dalla Siria e dall’Afghanistan in fuga da guerra e carestie, sarà anche una giornata di educazione alla cittadinanza attiva, per mettere in pratica attraverso lo sport un percorso di partecipazione alla vita sociale. Quest’anno, inoltre, l’intervento dell’UNHCR, l’organizzazione che per l’ONU si occupa dei rifugiati nel mondo, farà si che la squadra vincitrice del torneo partecipi all’evento Champions#WithRefugees il 23 giugno alle Tre Fontane per la Giornata Mondiale del Rifugiato.