Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Sport

Mercoledì 11, a Roma, il Premio Milita

foto: Ufficio stampa

Il Premio Milita, tradizionale riconoscimento assegnato dalla FIPAV Lazio alle eccellenze regionali che si sono particolarmente distinte nel corso dell’anno, taglia il traguardo della ventiduesima edizione. La cerimonia di consegna del prestigioso premio pallavolistico si svolgerà mercoledì 11 dicembre al Circolo del Tennis del Foro Italico, dove sarà presente il mondo della pallavolo regionale, a partire dal presidente Fipav Lazio Andrea Burlandi.

Ormai più che maggiorenne, la kermesse natalizia ha premiato, negli anni, nomi del calibro di Giovanni Malagò, Simonetta Avalle, Daniele Lupo, Totò Rossini, Jacopo Volpi e ha riconosciuto, con titoli speciali, il lavoro di tantissimi protagonisti del volley laziale. Insomma, un’onorificenza che ha abbracciato tutti gli ambiti della pallavolo, dal campo alla panchina fino ad arrivare alle figure dirigenziali e giornalistiche.

In un anno trionfale come questo, dopo lo storico oro olimpico dell’Italvolley femminile a Parigi, la conviviale sarà, più che mai, un evento atteso il cui vincitore, o vincitrice, si conoscerà soltanto alla fine della cerimonia.