Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport

Mezza Maratona “Wizz Air” pronta a volare con grande presenza dall’estero

La Mezza Maratona di Roma di domenica 20 ottobre sarà una festa. L’evento è organizzato dall’associazione “Roma Ostia” insieme a Rcs sports and events con Roma Capitale. Il percorso è stupendo e suggestivo, ed è prevista grande partecipazione.

La partenza sarà alle 8.30 a Via del Circo Massimo all’altezza del roseto comunale, poi si passerà per Testaccio e Via Ostiense fino a raggiungere, poco prima del 4° km, la Basilica Papale di San Paolo fuori le mura. Lì si invertirà il senso di marcia per passare dalla Piramide.

Verso la fine del 7° km inizia il tratto forse più impegnativo della gara: 650 metri a circa il 4% di pendenza. Dopo le Mura Ardeatine una lunga discesa fino al Viale delle Terme di Caracalla, ripassando poi davanti al Circo Massimo. Passando per il lungotevere i runner attraverseranno Piazza Cavour per poi vedere Piazza del Popolo, Piazza di Spagna, Piazza Venezia e Piazza Navona prima dell’arrivo al Colosseo.

Più di 17.000 iscritti di cui 11.220, quindi il 66%, provengono dall’estero. Dall’America arriveranno 565 persone, dalla Francia 1.500″. Questo quanto comunicato stamattina, alla presentazione della manifestazione in Campidoglio, dall’ assessore allo Sport Alessandro Onorato, che ha poi aggiunto: “È importante che lo sport sia un veicolo di comportamenti e stili di vita sani, di solidarietà e di diffusione positiva della nostra città le persone che verranno nella Capitale si porteranno a casa un ricordo bellissimo”.

Ci sarà anche l’evento non competitivo di 5 chilometri con la collaborazione della Fondazione Policlinico Gemelli, dove i medici avranno il compito di sensibilizzare i cittadini sull’importanza dello sport per una buona salute.