Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Corsa di Miguel

Numeri da record per la 21^ corsa di Miguel

Laila Soufyane alla partenza della corsa di Miguel 2018Saranno più di 10.000 i partecipanti alle tre prove in programma domani nella ventinesima edizione della corsa di Miguel, con partenza alle 9,30 da Lungotevere Diaz per concludersi sotto la tribuna Monte Mario all’interno dello stadio Olimpico di Roma.

Numeri da record per ciò che concerne la gara competitiva di 10 chilometri che, con 5540 iscritti (4161 uomini e 1379 donne), dati che consentono di mantenere anche per il 2020 il primato nazionale di partecipazione sulla distanza. Circa 2000 invece gli iscritti alla 10 chilometri non competitiva e più di 3000 sono attesi alla Strantirazzismo, la passeggiata di 3 chilometri organizzata in collaborazione con l’Uisp.

La consueta Strantirazzismo invece partirà alle 10.45 dal Ponte della Musica e si concluderà sempre all’interno dello stadio, sulla pista olimpica che tutti ricordiamo alle olimpiadi del 1960 di Roma.

 

I BIG IN GARA

In campo femminile, fari puntati sulla sfida tra Laila Soufyane del CS Esercito, “regina” della Corsa di Miguel grazie al poker di vittorie ottenute nel 2010, 15, 16 e 19 (oltre a un secondo posto centrato nel 2017), la compagna di società Veronica Inglese, fondista barlettana dell’Esercito che ha scelto la Corsa di Miguel per tornare a gareggiare dopo l’operazione e Sara Brogiato del CS Aeronautica, campionessa italiana di mezza maratona nel 2017. In gara ci sarà anche la campionessa mondiale junior di triathlon Beatrice Mallozi.

In campo maschile, tra i più accreditati per il successo figurano Francesco Bona del CS Aeronautica (vincitore nel 2011 e altre due volte sul podio della corsa) e il moldavo, ormai romano d’adozione, Roman Prodius dell’Lbm Sport.

Al via ci saranno anche il biolimpionico Massimiliano Rosolino, che ha esordito sulla distanza qualche anno fa proprio alla Corsa di Miguel, e il più volte iridato di ultramaratona Giorgio Calcaterra, da sempre amico della corsa.