Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Nuoto

La 55 edizione del Settecolli al via

logo fin01

Lo stadio del nuoto del Foro Italico è stato tirato a lucido per per la passerella dei campioni mondiali che parteciperanno al 55° Trofeo Sette Colli anticipando di un mese i campionati europei di Glasgow.Si affronteranno più di 700 nuotatori di club italiani e stranieri, in rappresentanza di 28 Paesi.
L’Italia sarà presente con molti degli atleti protagonisti ai mondiali in vasca lunga di Budapest e in vasca corta di Copenhagen. Insieme agli azzurri saliranno sui blocchi nuotatori di Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Egitto, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Isole Faroe, Libia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Seychelles, Spagna, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Ucraina, Ungheria. 

Quella che è considerata dai campioni Michael Phelps e Federica Pellegrini “la  piscina più bella del mondo” sarà teatro di tre giorni di emozioni che si ripete da 55 anni a questa parte.

Il Presidente della Federazione Italiana di nuoto, Paolo Barelli ha dichiarato: “Cinquantacinque anni sono tanti. Per me e per la Federazione che mi onoro di presiedere è motivo di grande orgoglio e soddisfazione averlo visto nascere e aver contribuito alla sua crescita. Si tratta di un traguardo importante per una manifestazione sportiva che, col passare del tempo, ha acquisito interesse e credibilità, fino a diventare un “test event” mondiale, cui nessuno vuole rinunciare. Il tasso tecnico e la visibilità mediatica lo rendono unico e prezioso, soprattutto alla vigilia degli appuntamenti principali della stagione, in questo caso dei campionati europei di Glasgow, in programma dal 3 al 9 agosto. Questa vasca, che ha conosciuto anche l’Olimpiade del 1960, due mondiali ed un europeo, si accende ogni edizione con qualche stella in più, che si aggiunge al panorama internazionale. Questa estate, ad accogliere i circa 150 atleti stranieri, provenienti da 28 nazioni, ci saranno i nostri campioni con Gregorio Paltrinieri, Luca Dotto, Fabio Scozzoli, Federica Pellegrini e Simona Quadarella, capitanati da Federico Turrini”.

A rendere ancora più gioiosi questi tre giorni di festa sono previsti momenti di intrattenimento con il campione olimpico Massimiliano Rosolino e collegamenti in diretta con Radio Roma Capitale-Radio Sei-Rete Sport, il pool radiofonico ufficiale del 55° trofeo Sette Colli – Internazionali d’Italia che trasmetterà dagli studi dello Stadio del Nuoto.