Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Nuoto

Settecolli di Roma, nelle finali serali fantastiche sorprese

Fantastica serata di finali serali quella della seconda giornata del Trofeo Settecolli edizione 2018.

Finali incredibili quelle azzurre con Margherita Panziera in grande spolvero che abbassa il record italiano del 100 metri dorso femminili fissando il tempo su  59″80. Ed ancora Ilaria Cusinato si avvicina terribilmente a soli 31 centesimi da quello di Alessia Filippi e si prende i 400 misti in 4’34″65, seconda prestazione mondiale stagionale e migliore italiana. Alessandro Miressi vince i 100 stile libero avanti a Bruno Fratus portando il personale sul 48″25; doppietta nei 100 farfalla con il personale di Elena Di Liddo sul 57″37 e Ilaria Bianchi (57″84) dietro Sara Sjoestroem poi protagonista nello stile libero; tandem azzurri negli 800 con Simona Quadarella che bissa il successo dei 1500 sfiorando il personale in 8’20″99 e Diletta Carli terza, e con Gregorio Paltrinieri che vince in 7’46″33 trainando Domenico Acerenza sul gradino più basso del podio, Federica Pellegrini quinta ma sotto i 54 secondi alle spalle del meglio d’Europa.

In ambito internazionale Pernille Blume si conferma anche nei 100 stile libero, dopo i 50; Sarah Sjoestroem, Femke Heemskerk e la 20180701 Trofeo Settecolli Internazionali Nuoto 0181 biolimpionica della velocità londinese Ranomi Kromowidjojo ai piedi del podio. Ed il cronometro dice ancora Adam Peaty col primo crono mondiale stagionale nei 50 in 26″41 e Fabio Scozzoli terzo;

Sul terzo gradino del podio anche Federico Turrini nei 400 misti e per Matteo Milli.

Ed ancora, la campionessa olimpica e primatista mondiale Sarah Sjoestroem vince i suoi 100 farfalla in 56″29 e le azzurre Elena Di Liddo e Ilaria Bianchi sono subito dietro con 57″38 e 57″84. Per Elena Di Liddo, tesserata con l’Aniene e allenata da Raffaele Girardi, è il record personale.

Margherita Panziera ottiene il record italiano nei 100 dorso con un tempo di 59″80. Oro e record della manifestazione per Ilaria Cusinato che nuota in 4’34″65 i 400 misti migliorando il precedente che apparteneva all’australiana Stephanie Rice (4’35″17) e registrando la miglior prestazione italiana in tessuto, a 31 centesimi dal record assoluto che Alessia Filippi ha stabilito il 10 agosto 2008 a Pechino, secondo mondiale stagionale e primo europeo.

Nei 400 misti al maschile vince l’ungherese David Verraszto in 4’11″98 e il capitano azzurro Federco Turrini è terzo in 4’16″51.

Pernile Blume, campionessa del 50 metri stile libero alle olimpiadi di Rio stabillisce il record della manifestazione in 52″72 cancellando il precedente della Sjoestroem di 53″00 mnetre Federica Pellegrini è quinta con il tempo di 53″99 mentre nella stessa gara Erika Ferraioli conclude al sesto posto con il tempo di 54″88 e dichiara: “Gareggiare a fianco di Federica Pellegrini – dichiara la fuoriclasse danese – è galvanizzante: la stimo tantissimo. Sono troppo felice per queste vittorie”.

20180701 Trofeo Settecolli Internazionali Nuoto 0269Alessandro Miressi vince i 100 stile libero con il tempo di 48″25 che vale il record della manifestazione, la quarta prestazione all time italiana e il primato personale. Alle sue spalle i brasiliani Bruno Fratus (48″58) e Pedro Spajari (48″72). Il primatista italiano Luca Dotto  è sesto in 49″16.

Terzo nei 50 metri rana Fabio Scozzoli che, dietro Adam Peaty che stabilisce il nuovo record della manifestazione con 26″41 ed a Joao Gomes Junior, ferma il crono a 27″24.

Simona Quadarella trionfa anche negli 800 stile libero, dopo il successo ottenuto nei 1500 nella prima giornata di gare. Per lei si tratta della sesta migliore prestazione italiana all time.

Ed infine Gregorio Paltrinieri – olimpico, bimondiale e trieuropeo dei 1500 – vince in scioltezza, fermando il cronometro dopo 7’46″33, a poco più di sei secondi dal record europeo che Gabriele Detti ha stabilito ai mondiali di Budapest 2017. Secondo il brasiliano Guilherme Costa con 7’50″92 e terzo Domenico Acerenza che segna il primato personale in 7’53″68 migliorandolo di quasi tre secondi.

Successo di pubblico nell’impianto natatorio del Foro Italico con oltre 5000 presenze sugli spalti che hanno riempito le tribune presenti.