Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Nuoto

Sorpresa alla conferenza stampa di presentazione della 56 edizione del Trofeo Settecolli

Conferenza Stampa internazionali Nuoto 2019 036

foto: Riccardo Piccioli

Nel corso della conferenza stampa della 56 edizione del Trofeo Internazionale di nuoto Settecolli di Roma, tappa dell’innovativo circuito LEN Swimming Cup, che si terrà a Roma nell’impianto del Foro Italico, dal 21 al 23 giugno, alla presenza della nazionale italiana di nuoto e davanti al sindaco di Roma Virginia Raggi, il presidente della Federazione Italiana di Nuoto, Paolo Barelli, ha annunciato la candidatura romana per i Campionati Europei di Nuoto del 2022.

Al trofeo internazionale di giugno sono stati annunciati i grandi campioni che affiancheranno nelle batterie mattutine e nelle gare serali gli azzurri campioni di tantissime vittorie: gli ori olimpici Katinka Hosszu e Florent Manaudou, al rientro alle gare dopo circa tre anni, Adam Peaty e Chad Le Clos, Femke Heemskerk e Pernille Blume oltre che la partecipazione dei campioni paralimpici, ai quali è riservata la gara regina della velocità, i 100 stile libero.

La squadra azzurra annunciata in ordine alfabetico, è composta da Domenico Acerenza, Federico Burdisso, Thomas Ceccon, Piero Codia, Santo Yukio Condorelli, Marco De Tullio, Gabriele Detti, Luca Dotto, Manuel Frigo, Lorenzo Glessi, Nicolò Martinenghi, Filippo Megli, Alessandro Miressi, Gregorio Paltrinieri, Luca Pizzini, Matteo Restivo, Simone Sabbioni, Fabio Scozzoli, Ivano Vendrame, Mattia Zuin; per il team femminile, Ilaria Bianchi, Martina Carraro, Arianna Castiglioni, Ilaria Cusinato, Elena Di Liddo, Margherita Panziera, Federica Pellegrini, Benedetta Pilato, Simona Quadarella, Silvia Scalia, Alisia Tettamanzi, Carlotta Zofkova.

Appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati proprio nelle piscine del Foro Italico ove è attesa una grande presenza di pubblico che spingerà i colori azzurri verso nuove vittorie.