Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #In evidenza sito #In evidenza sport #Sport #Speciale Europei Atletica Roma 2024

Oro di Battocletti nei 5.000m, grande Italia ai Campionati Europei di Roma

nadia battocletti

Nadia Batocletti vincente agli Europei di Roma 2024

foto: Riccardo Piccioli

Si conclude così la prima giornata di questi europei, con l’importante oro di Nadia Battocletti

14:35.29, nuovo record italiano e dei campionati europei. Nadia Battocletti sfodera una prestazione di livello nei 5.000m agli europei di Roma 2024 e vince la medaglia d’oro davanti alla norvegese Grovdal (14:38.62) e alla spagnola Garcia (14:44.04). La gara della trentina è stata perfetta per ritmo e tempismo, rimanendo nel gruppo di testa, attendendo il momento giusto e accelerando con uno scatto bruciante nel finale che le ha consentito di portare a casa un risultato importantissimo per l’atletica italiana. Già primatista italiana della distanza in virtù del 14:41.30 ottenuto in Diamond League a Londra nel 2023, dopo il settimo posto continentale di due anni fa a Berlino, per Nadia arriva la medaglia d’oro europea.

“Ringrazio i miei genitori –commenta Nadia– ma prima di tutto me stessa. Non è stato un periodo facile, abbiamo lavorato molto con la mia mental coach e quindi dedico la vittoria a me ed al mio percorso. Gli allenamenti sono come un barile che man mano si va a riempire per poi essere svuotato in gara. Mi sono commossa soprattutto per aver avuto consapevolezza di aver dato tutto. E’ stata una prova di forza soprattutto mentale. I miei genitori sono stati fondamentali”.Conclude: Anche se con mio padre abbiamo caratteri diversi, quando si hanno obiettivi comuni si va lontano. E’ stato lui a dirmi di attendere e di sprintare all’ultimo”.

Per tornare alla Home CLICCA QUI