Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport

Overtime amaro per la Luiss, Orzinuovi vince 72-74

Sconfitta con molti rimpianti per la Luiss, che nella seconda giornata della fase ad orologio, cede sul parquet amico di Viale Tiziano 72-74 dopo un supplementare ad una Orzinuovi decisamente più lucida nella gestione dei momenti chiave della gara.

Dopo la splendida vittoria della scorsa settimana a Trieste, serviva per la Luiss continuare la serie positiva in casa contro un avversario tutto sommato alla portata dei ragazzi di coach Paccariè. E l’inizio era stato estremamente promettente, con i romani che chiudevano avanti 19-10 il primo quarto, e volavano addirittura sul +15 (31-16) a metà della seconda frazione, prima di subire un parziale di 0-9 che spediva le squadre nello spogliatoio sul 34-28.

L’ottimo impatto dalla panchina di Leonzio e qualche cenno di vita del tanto atteso Grant Basile (11 punti e 10 rimbalzi alla fine per lui), riportano i lombardi sul -2 all’ultima pausa, con la gara che poi vive il primo momento decisivo a 6.53 dalla sirena, quando sul 54-52 Luiss, Valerio Cucci si innervosisce oltre misura con gli arbitri, prendendosi in pochi secondi due falli tecnici che costringono gli”universitari” a dover giocare tutto il resto della gara senza uno dei propri leader.

Nel finale punto a punto, la Luiss spreca un possesso offensivo sanguinoso sul 63 pari, mentre Jorgensen sbaglia allo scadere il tiro della possibile vittoria per Orzinuovi, mandando la gara al supplementare. Dove la Luiss parte a razzo con un parziale di 7-2, firmato dall’unica gioia della serata da oltre l’arco per Sabin(21 per lui alla fine ma con 22 tiri), e riesce comunque ad iniziare l’ultimo minuto e mezzo ancora avanti sul 72-71.

Prima di perdersi Grant Basile nel pitturato per due punti comodissimi, e non tenere difensivamente la penetrazione di Jorgensen per il sorpasso di Orzinuovi ad una quarantina di secondi dalla sirena. Sufficienti per consentire a Ty Sabin di concludere una serata terrificante dall’arco(1-13), con l’ennesima tripla sbagliata che di fatto manda i titoli di coda sulla gara, regalando alla formazione di coach Andrea Zanchi una vittoria che dopo una quindicina di minuti di partita, sembrava pura utopia.

Dopo un pomeriggio in cui la Luiss domina sotto le plance con 50 rimbalzi a 40, grazie soprattutto ai 16 catturati solamente da un ottimo Salvioni, ma spara un inverosimile 7 su 39 da oltre la linea dei 6.75.

Tabellino:

Luiss Roma-Agribertocchi Orzinuovi  72-72 ( 19-10; 15-18; 17-21; 12-14; 9-11)
 
LUISS ROMA: Murri 3, Villa 4, Fallucca 2, Pasqualin 9, D’Argenzio, Jovovic 5, Sabin 21, Miska 14, Basso, Cucci 9, Salvioni 5 (16 rimbalzi)
 
AGRIBERTOCCHI ORZINUOVI: Donzelli 6, Bergo NE, Jorgensen 17 , Bertini 4, Basile 11 (10 rimbalzi),Alessandrini 8, Trapani 2, Gasparin 9, Leonzio 17 , Zugno NE.