Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallanuoto

La Roma è viva, ma non basta: vince il Savona 18-11

R.N. Savona – Roma Nuoto 18-11 (6-1, 4-4, 4-2, 4-4)

Quella tra Savona e Roma Nuoto era una partita inutile ai fini della qualificazione. Entrambe le squadre, infatti, erano eliminate dalla Coppa Italia già dai risultati registrati nelle gare di ieri. Nonostante questo, alla Zanelli è venuta fuori una partita vera, frizzante, ben giocata da entrambe le squadre, terminata 18-11 per i savonesi. Superiore sulla carta la Rari Nantes di Angelini, che lo ha dimostrato in acqua già dal primo parziale. La Roma Nuoto torna a casa con zero punti, ma con tanta, tanta esperienza e minuti importanti per l’ormai prossimo inizio del campionato.

La cronaca

Botta e risposta tra numeri 10: apre Fondelli per il Savona, risponde Casasola per la Roma Nuoto: è subito 1-1 a meno di un minuto e mezzo dall’inizio del match. Poi i biancorossi ingranano la quarta e già nel primo tempo indirizzano la partita. Molina, Patchaliev, Caldieri, Iocchi Gratta e ancora Fondelli chiudono il primo parziale sul 6-1.

Una vera e propria montagna da scalare per i ragazzi di Massimo Tafuro, che però dal secondo tempo in poi entrano più decisi nella partita. Francesco Faraglia segna su rigore, Iocchi Gratta e Fondelli allungano le distanze, ma ancora Faraglia mette a referto l’8-3. Patchaliev e Iocchi Gratta sono scatenati, ma la Roma Nuoto risponde con Graglia e De Robertis. Si va all’intervallo lungo sul 10-5 per i padroni di casa.

La musica non cambia nel terzo tempo. Continua l’altalena del gol: Tartaro segna su rigore, Bruni ristabilisce le distanze e Iocchi Gratta allunga sul 12-6 per il Savona. Sul finale c’è tempo per un altro gol di Bruni e il poker di Fondelli: 14-6 e massimo vantaggio dei biancorossi. Casasola rende meno amaro il parziale segnando il gol del 14-7.

Nel quarto periodo altra girandola del gol. Apre un rigore di Boezi, poi Molina, Bruni e ancora Casasola fissano il parziale sul 16-9. Campopiano si iscrive al tabellino dei marcatori, poco dopo lo imita Ciotti, 17-10. Casasola è scatenato: zampata del 17-11 e quarto gol di giornata per il centroboa romano. Bruni non è da meno, poker anche per lui: è dell’ariete toscano il sigillo del definitivo 18-11 con cui si concludono le ostilità.

R.N. Savona: Massaro, Patchaliev 2, Bragantini, Vuskovic, Molina Rios 2, Rizzo, Morricone, Bruni 4, Campopiano 1, Fondelli 4, Iocchi Gratta 4, Caldieri 1, Da Rold. TPV: Alberto Angelini.

Roma Nuoto: De Michelis, Ciotti 1, Graglia 1, Faraglia F. 2 (2 rig), Faraglia P., Voncina, De Robertis 1, Di Santo, Boezi 1 (rig), Casasola 4, Martinelli, Tartaro 1 (rig), Di Gregorio. TPV: Massimo Tafuro.

Superiorità numeriche: R.N. Savona 6/14 + 0/1 rigore, Roma Nuoto 3/11 + 4/4 rigori.

Arbitri: Centineo e Ercoli.

Note: Campopiano (S) fallisce un rigore (palo) nel terzo tempo.