Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Foro Italico in Casa #Pallanuoto

La Roma Nuoto si inchina in casa al Brescia

foto esterna: Ufficio Stampa

Dolorosa sconfitta per la squadra capitolina

Una squadra orfana del proprio capitano affronta nella vasca di casa l’AN Brescia. Lombardi su un altro piano di gioco con la Roma mai entrata realmente in una partita che subisce per un risultato finale di 6 a 25.

La Cronaca della partita

Il match su mette subito in salita per la squadra giallorossa. Nel primo quarto sono i bresciani a mettere i punti sulle i con le reti di Jokovic, Presciutti, Cannella e Vlachopoulos. In superiorità numerica la Roma priva a rispondere con la rete di De Robertis portandosi sull 1 a 4 ma il Brecia insiste allungando con altre due reti. La Roma prova a rialzare la testa con Spione su cui Balzarini recupera la rete con il temporaneo 2 a 7 a fine quarto.

Nel secondo Quarto l’AN Brescia esordisce con un pressing che mette in difficoltà la Roma Nuoto con Lazic che va a segno. Ancora altri 3 reti di Alesiani, Di Somma e Jokovic, portano il parziale sul 2 a 11. Ed ancora Renzuto prima segna, poi guadagna il rigore del 2-13, trasformato da Dolce. Ancora Vlachopoulos porta il risultato sul 2 a 14 con nessuna rete messa a segno dia giallorossi nella frazione di gioco.

Nella seconda metà della partita le cose non cambiano: Di Somma gonfia ancora la rete della sqadra di casa e De Robertis risponde con una palomba portando il tabellone luminoso sul 3 a 15. Presciutti e Alesiani ancora in rete e la Roma reagisce con Francesco Faraglia, ma non basta. Ancora il Brescia a segno con Gitto e Lazic per un ancora temporaneo 4-19.

L’ultimo periodo è ancora una debacle: Apre di Somma le marcature del quarto periodo di gioco. Poi è Casasola, in superiorità, a segnare per la Roma Nuoto la quinta rete di giornata. Renzuto, due volte Alesiani, Di Somma e Lazic fanno 5-25 per Brescia. Sulla sirena il gol di Marko Vavic fissa il punteggio sul 6-25. Non c’è più nulla da dire, finisce così questa partita con una differenza davvero netta tra la squadra capitolina e gli extraterrestri del Brescia.

Queste le parole a caldo di coach giallorosso Massimo Tafuro: «Più o meno la partita che ci aspettavamo. Prendiamo quello che arriva da questa gara: ci dà una grande indicazione, che è quella di incrementare la qualità e la quantità di allenamenti. Il Brescia è una squadra fortissima, che non solo gioca la Champions League, ma rischia anche di vincerla. Dobbiamo imparare a pensare più velocemente: in partite come questa, ti mangiano senza avere nemmeno il tempo di reagire».

Tabellino:

Roma Nuoto: De Michelis, Ciotti, Vavic M. 3, Faraglia F. 1, Faraglia P., Di Santo, De Robertis 2, Vavic N., Graglia, Casasola 1, Spione 1, Tartaro, Maiolatesi. TPV: Massimo Tafuro.

AN Brescia: Del Lungo, Dolce 2, Presciutti 2, Lazic 3, Jokovic 2, Balzarini 1, Renzuto 3, Cannella 1, Alesiani 5 (1 rig), Vlachopulous 2, Di Somma 3 (2 rig), Gitto 1, Rossi. TPV: Alessandro Bovo.

Superiorità numeriche: Roma Nuoto 2/7, AN Brescia 3/7 + 3/3 rigori.

Arbitri: Guarrancino e Calabrò.

Note: per la Roma Nuoto in porta il numero 13 Maiolatesi (R). Rossi (B) sostituisce Del Lungo (B) tra i pali a inizio terzo tempo.