Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallanuoto #Sport

Lazio Nuoto femminile, sconfitta a testa alta contro Padova: testa ai playout

foto: Marika Torcivia

Una Lazio combattiva ma rimaneggiata cede il passo alla corazzata Plebiscito Padova, incassando un pesante 13-2 nella 17ª giornata del campionato di Serie A1 femminile. Alle Cupole di Acilia, la squadra biancoceleste, orfana di Mataafa fermata dalla febbre, regge per due tempi contro una delle formazioni più forti d’Italia, mostrando carattere e organizzazione, prima di crollare nella seconda parte del match.

Nonostante il passivo finale, il primo tempo vede le laziali approcciare la partita con coraggio e determinazione. Le reti di Ioannou e Tori mettono in difficoltà Padova, che chiude comunque la seconda frazione in vantaggio 5-2. Da quel momento in poi, però, le ragazze di Iacopo Spagnoli perdono brillantezza e incisività, mentre le avversarie prendono progressivamente il largo, approfittando delle difficoltà offensive e dei cali difensivi delle capitoline.

Il calendario ora propone l’ultimo turno della stagione regolare, previsto per il 12 aprile contro l’Orizzonte Catania, prima dell’inizio della fase decisiva: i playout. Salvo sorprese, l’avversaria sarà la Brizz Nuoto Acireale, in un confronto che decreterà la permanenza o meno in Serie A1. Gara 1 si disputerà il 10 maggio in Sicilia, mentre gara 2 è fissata per il 17 maggio ad Acilia. In caso di parità, la “bella” andrà in scena nuovamente in casa della Brizz, il 24 maggio.

Al termine del match, il tecnico biancoceleste Iacopo Spagnoli ha analizzato la prestazione con lucidità:
«Nonostante l’assenza di Mataafa e una formazione rimaneggiata, abbiamo disputato un ottimo inizio. Sono molto soddisfatto di come abbiamo affrontato i primi due tempi. Poi, purtroppo, siamo calati, e non mi è piaciuto l’atteggiamento con cui abbiamo subito l’ultimo gol. Chiedo massima concentrazione fino all’ultimo secondo, perché la salvezza passerà da episodi singoli. La sfida con Acireale? Ce la giocheremo con chiunque: il 10 maggio saremo pronti».

Per la Lazio Nuoto, dunque, si apre ora la fase più delicata della stagione.

SS LAZIO NUOTO-CS PLEBISCITO PD 2-13

SS LAZIO NUOTO: G. Acerbotti, I. Falso, M. Esposito, C. Ioannou 1, M. Savioli, L. Boldrini, C. Tori 1, C. Lomonte, S. Rugora, F. Troncanetti, G. Di Marcantonio, A. Rovetta, S. Lucherini, China. All. Spagnoli

CS PLEBISCITO PD: L. Teani, E. Bacelle 3, B. Cassara’, M. Schaap 1, G. Delli Guanti, E. Pasqualin 1, A. Millo 2, P. Pedley 1, Y. Al Masri 1, C. Meggiato 1, V. Sgro’ 2, A. Grigolon 1, C. Giacon, F. Bozzolan. All. Posterivo

Arbitri: Castagnola e Giacchini

Parziali: 1-5 1-0 0-5 0-3 Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: SS Lazio Nuoto 2/8 e Plebiscito Padova 5/5 + un rigore. Giacon (T) subentra a Teani nel quarto tempo. Spettatori: 100 circa.