Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallanuoto #Sport

Lazio Nuoto maschile a Salerno per l’anticipo della 20ª giornata: obiettivo consolidare il terzo posto

Mercoledì 16 aprile alle ore 15:00, la S.S. Lazio Nuoto sarà di scena alla piscina Simone Vitale, ospite del C.N. Salerno, fanalino di coda del girone Sud della Serie A2. Una sfida sulla carta favorevole ai biancocelesti, ma da non sottovalutare, soprattutto perché rappresenta l’ultima occasione per i campani di aggrapparsi alla speranza salvezza.

L’incontro, valido per la 20ª giornata, è stato anticipato rispetto alla data originaria del 26 aprile, per consentire alla formazione guidata da Daniele Ruffelli di partecipare a un torneo internazionale in Georgia, in programma dopo le festività pasquali. Un invito prestigioso, che la società ha accolto con entusiasmo, ma che impone alla squadra di chiudere al meglio gli impegni nazionali prima della partenza.

La vittoria ottenuta contro i Muri Antichi è stata fondamentale per rafforzare le ambizioni play off, ma non basta per blindare matematicamente il 3° posto in classifica. Servono ancora punti, e la trasferta di Salerno rappresenta un’occasione preziosa da non sprecare.

In casa Lazio Nuoto, si guarda al futuro con ottimismo, ma senza distrazioni. L’obiettivo, come ribadito dallo stesso staff tecnico, è chiudere la regular season con tre vittorie su tre, per arrivare alla post-season con il miglior posizionamento e con il morale alle stelle.

Tuttavia, un campanello d’allarme è suonato nelle ultime partite: sia contro i siciliani, sia nelle precedenti uscite contro Canottieri Napoli e Anzio, le aquile hanno mostrato un calo evidente nella seconda metà di gara. Il focus ora è sul mantenere alta la concentrazione per tutti e quattro i tempi di gioco, evitando cali di tensione che potrebbero rimettere in discussione match già indirizzati.

A ribadire l’importanza dell’incontro è Giovanni Silvestri, numero 4 biancoceleste, che ha dichiarato:

«Giochiamo una partita che sulla carta può sembrare agevole, ma per il C.N. Salerno è l’ultima spiaggia per continuare a credere nella salvezza e quindi giocheranno con il coltello tra i denti. Nonostante la nostra testa sia già rivolta ai play off, dobbiamo onorare il campionato, rispettare tutti e giocare la partita al massimo delle nostre possibilità».

Un messaggio chiaro che sottolinea la maturità e l’unità del gruppo, ben consapevole delle insidie che ogni partita può riservare, specialmente in questa fase finale della stagione.

In attesa del torneo internazionale che porterà la Lazio Nuoto a confrontarsi con realtà europee di alto livello, la priorità resta concludere al meglio il campionato. Con la qualificazione ai play off ormai a un passo, ogni partita diventa una prova generale per testare solidità, mentalità e condizione fisica.