#Pallanuoto #Sport

Lazio Nuoto maschile in emergenza sbanca Salerno: 11-8 con cuore e carattere

Una vittoria dal peso specifico altissimo, conquistata in condizioni di assoluta emergenza. La Lazio Nuoto espugna la piscina del Circolo Nautico Salerno con il punteggio di 11-8, nell’anticipo della 20ª giornata del campionato di Serie A2, e compie un passo decisivo verso la certezza matematica del terzo posto in classifica.

I biancocelesti di Daniele Ruffelli, nonostante una formazione ridotta all’osso – appena dieci giocatori a referto, di cui due portieri – riescono nell’impresa grazie a una prova di solidità, intelligenza tattica e grande spirito di gruppo. Decisivo l’ultimo quarto, quando la Lazio alza i giri del motore e rompe l’equilibrio con un parziale travolgente.

Alberto Costanzo è il protagonista indiscusso della serata con cinque reti e una prestazione da vero leader. Ma non è solo il tabellino a raccontare la sua partita: determinazione, lucidità e sacrificio sono stati ingredienti fondamentali in una gara in cui ogni errore poteva costare carissimo.

«È stata una partita molto difficile – ha dichiarato Costanzo – eravamo in piena emergenza numerica e il nostro portiere Leoni è addirittura dovuto entrare in acqua come marcatore. Nonostante la stanchezza e le difficoltà, siamo riusciti a portare a casa tre punti importantissimi. I cinque gol? Sono contento, ma ai playoff dovremo essere più cinici: le occasioni vanno sfruttate meglio».

Accanto a Costanzo, ottime le prove anche di Tresa e Troiani, entrambi autori di una doppietta che ha permesso alla Lazio di restare sempre in partita fino all’allungo finale.

Da segnalare anche l’esordio assoluto in Serie A2 e con la prima squadra per il giovane Tommaso Righetti, classe 2007, tornato in campo dopo un lungo stop per infortunio. Un momento speciale per lui, simbolo della fiducia che la società continua a riporre nei propri talenti cresciuti nel vivaio.

Altro momento chiave della partita è stata la parata su rigore di Marchetti sul punteggio di 7-7: un intervento decisivo, che ha dato la scossa ai biancocelesti e segnato l’inizio del break finale.

Con questa vittoria, la Lazio Nuoto consolida il suo piazzamento nella zona alta della classifica e si avvicina alla qualificazione ai playoff, ora davvero a un passo. Dopo la sosta pasquale, per i ragazzi di coach Ruffelli sarà tempo di volare in Georgia per partecipare a un torneo internazionale, prezioso test in vista di un mese di maggio ricco di attese e ambizioni.

POL. C.N. SALERNO-S.S. LAZIO NUOTO 8-11

POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa, U. Piccolo 1, G. Esposito 1, A. Di Somma 2, M. Malandrino 1, E. Pignataro, L. Fileno, S. Cucciniello, K. Della Monica 1, A. Strianese 1, F. Luongo 1, D. Giarletta, A. De Bartolomeis. All. Fasano

S.S. LAZIO NUOTO: M. Marchetti, G. Silvestri, E. Leoni, Nenni 1, S. Russo, A. Costanzo 5, D. Tresa 2, N. Troiani 2, M. Filippi 1, T. Righetti. All. Ruffelli

Arbitri: Carmignani e Cocchi

Parziali: 2-2 3-3 2-2 1-4 Uscito per limite di falli Della Monica (S) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: CN Salerno 1/8 + un rigore fallito e SS Lazio Nuoto 0/6 + 4 rigori. Marchetti (L) para un rigore a Di Somma a 7’57” del terzo tempo sul risultato di 7-7. SS Lazio Nuoto iscrive 10 giocatori a referto. Spettatori: 50 circa.