Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallanuoto #Sport

Lazio Nuoto Maschile: vittoria pesante contro Catania: 11-9 e terzo posto più saldo

La Lazio Nuoto rialza subito la testa dopo lo stop di Napoli e conquista una vittoria preziosissima nella 19ª giornata del campionato di Serie A2 girone Sud. Al centro sportivo Le Cupole, i biancocelesti superano i Muri Antichi Catania per 11-9 al termine di un match tiratissimo, che consente agli uomini di Daniele Ruffelli di consolidare ulteriormente il terzo posto in classifica. A tre turni dalla fine della stagione regolare, la Lazio può contare su cinque punti di vantaggio sull’Ischia, diretta inseguitrice, e mettere nel mirino i playoff con maggiore serenità.

La partita è stata tutt’altro che semplice per i capitolini, che sono riusciti a costruire un vantaggio tra il secondo e il terzo tempo (7-4), prima di subire la rimonta dei catanesi, capaci di riportarsi in parità sul 7-7. Ma nel finale la Lazio ha trovato lo spunto decisivo per chiudere la gara a proprio favore, con le firme di Korban (quattro gol), Giacomone e Costanzo, entrambi autori di una tripletta.

A sottolineare l’importanza del successo è l’allenatore Daniele Ruffelli, che ha commentato così la prova dei suoi: “Oggi erano fondamentali i tre punti, la nostra testa è già proiettata ai playoff. Ora dobbiamo cercare di blindare il terzo posto per arrivare alla fase finale nella miglior condizione possibile e sfidare le squadre del girone Nord con la massima convinzione”.

Grande protagonista del match è stato Giorgio Giacomone, che ha trascinato i suoi con tre reti, ma ha voluto condividere il merito con i compagni: “Avremmo potuto e dovuto vincere con un margine più ampio. Abbiamo commesso diversi errori, sia in attacco che in difesa, che hanno tenuto in partita il Catania. Questa gara deve servirci da lezione per i playoff. I miei gol? Sono frutto del lavoro della squadra, ho compagni fantastici”.

Una prova di carattere, dunque, per la formazione biancoceleste, che dimostra di saper reagire nei momenti difficili e conferma una solidità sempre più importante in vista della fase cruciale della stagione. Mercoledì, la Lazio tornerà subito in vasca per un altro impegno complicato: la sfida in trasferta contro il Circolo Nautico Salerno, in programma alle ore 15.

S.S. LAZIO NUOTO-GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 11-9

S.S. LAZIO NUOTO: M. Marchetti, Nicolia L., F. Dominici, G. Silvestri, R. Korban 4, Nenni, S. Russo, A. Costanzo 3, D. Tresa, N. Troiani, G. Giacomone 3, F. Corelli 1, E. Leoni, M. Filippi. All. Ruffelli

GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI: F. Nicolosi, R. Faro, V. Nicolosi, D. Zovko, G. Forzese 3, M. Tkac 2, M. Marangolo 2, L. Reina, A. Lanto, V. Belfiore 1, L. Muscuso 1, F. Basile, C. Vittoria, A. Marano. All. Scebba

Arbitri: Alfi e Capobianco

Parziali: 3-3 3-1 2-3 3-2 Uscito per limite di falli Tresa (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Lazio 1/7 + un rigore e Muri Antichi 3/13 + 2 rigori.