Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Giochi Olimpici #Pallanuoto #Sport #Olimpiadi Parigi 2024. I romani in gara

Settebello vittorioso: Italia batte la Croazia 14-11 alle olimpiadi di Parigi

foto esterna: Andrea Staccioli/DBM

In un incontro carico di emozioni e tensione, il Settebello ha ottenuto una vittoria cruciale contro la Croazia, imponendosi per 14-11 nella seconda giornata del torneo olimpico. Questo trionfo rappresenta il secondo successo consecutivo per gli azzurri, che hanno saputo imporsi contro i campioni del mondo in carica a Doha, una vittoria che infonde grande fiducia per il prosieguo della competizione.
Il capitano Francesco Di Fulvio ha guidato la squadra con un impressionante poker di gol, dimostrando ancora una volta la sua abilità e leadership in acqua. Decisivo è stato anche il portiere Marco Del Lungo, autore di una parata spettacolare su rigore nel secondo tempo, che ha mantenuto in vantaggio gli azzurri e frenato la rimonta croata.
La partita è stata un continuo testa a testa nei primi due tempi, con la Croazia che ha conquistato di misura il primo parziale e l’Italia che ha risposto prontamente vincendo il secondo. Tuttavia, è stata la terza frazione a fare la differenza: gli azzurri hanno messo a segno un break di +3, prendendo il controllo del match e gestendo saggiamente il vantaggio nel quarto periodo conclusivo.
Il primo tempo della sfida tra Italia e Croazia si è aperto con grande equilibrio. La partita è iniziata con una rasoiata precisa di Echenique, che ha segnato il primo gol (1-0) sfruttando la prima superiorità numerica per gli azzurri. La risposta croata non si è fatta attendere: il veterano Jokovic, alla sua quinta Olimpiade, ha pareggiato con una diagonale precisa (1-1) durante una situazione di extraplayer.
L’Italia è tornata subito in vantaggio grazie a una deviazione volante di Bruni (1-2) durante un’altra superiorità numerica. Tuttavia, i croati hanno risposto rapidamente con Kharkov (2-2) segnando il primo gol in parità numerica dell’incontro. Poco dopo, Buric ha sfruttato un’altra superiorità per portare la Croazia in vantaggio (3-2). Il Settebello ha riequilibrato il punteggio con Fondelli, che ha trasformato un rigore per il 3-3. Ma Marinic Kragic ha capitalizzato un’ulteriore superiorità per riportare avanti la Croazia sul finire del primo tempo (4-3).
Il secondo tempo si è aperto con la Croazia che ha allungato sul +2 grazie a una diagonale lunga di Kharkov. L’Italia ha reagito con una potente bordata dal perimetro di Iocchi Grata (5-4), che ha infilato il pallone sotto l’incrocio dei pali, segnando il primo gol in parità numerica per gli azzurri. Un’ottima difesa e una parata decisiva di Del Lungo hanno permesso al Settebello di annullare una doppia inferiorità numerica.
Di Fulvio ha pareggiato nuovamente i conti (5-5), ma l’esperto Loncar ha riportato subito avanti la Croazia (6-5). Durante una controfuga croata, Di Somma ha commesso un fallo da rigore, ma Del Lungo ha respinto il tiro di Marinic Kragic, mantenendo l’Italia in partita. Subito dopo, Di Fulvio ha trovato il gol del pareggio con un tiro perfetto (6-6), chiudendo il secondo tempo sul parziale di 6-6.
Nel terzo tempo, l’Italia ha messo a segno un break decisivo di 3-0: Renzuto Iodice ha segnato (6-7) e Fondelli ha allungato il vantaggio (6-8) entrambi in superiorità numerica. Poi Di Fulvio ha completato una controfuga per il 6-9. La Croazia ha cercato di rispondere con Fatovic e Zuvela, ma l’Italia ha tenuto il passo con Presciutti e Bruni, mantenendo il vantaggio. Sul finire del periodo, Fatovic ha accorciato le distanze (9-11), ma Echenique ha risposto con un colpo preciso (9-12) mantenendo la Croazia a distanza.
Nell’ultimo quarto, un gol di Fatovic è stato annullato dopo il consulto del Var, mentre è stato convalidato quello di Condemi (9-13), che ha segnato la sua prima rete olimpica. Di Fulvio, in superiorità, ha realizzato il quattordicesimo gol azzurro (9-14), portando il vantaggio dell’Italia a +5, il massimo del match. Nonostante i gol finali di Vukicevic e Bukic, che hanno limitato il passivo, l’Italia ha gestito con sicurezza il vantaggio fino alla fine, respingendo ogni tentativo di rimonta croata.

Dopo le vittorie su Stati Uniti e Croazia, il cammino del Settebello prosegue con sfide importanti. La squadra italiana affronterà il Montenegro giovedì 1 agosto alle 16:35, per poi scontrarsi con la Romania sabato 3 agosto alle 21:05 e concludere la fase a gironi contro la Grecia lunedì 5 agosto alle 15:10. Le prossime due partite si disputeranno all’Aquatics Centre, mentre l’ultima giornata della fase a gironi si terrà all’Arena La Défense.

L’obiettivo dichiarato è l’accesso ai quarti di finale, riservato alle prime quattro squadre dei due gironi. Le finali del torneo sono in programma per domenica 11 agosto, una data che il Settebello spera di raggiungere con tutte le sue ambizioni di successo.