Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Foro Italico in Casa #Pallanuoto

Troppo Brescia per la Roma: al Foro finisce 17-6

A.N. Brescia – Roma Nuoto 17-6 (4-1, 4-2, 4-2, 5-1)

Si apre con una sconfitta la stagione 2020/2021 della Roma Nuoto. Al Foro Italico, l’A.N. Brescia si impone sui capitolini con un secco 17-6. Molto rimaneggiati i giallorossi di Massimo Tafuro, che devono rinunciare anche a Tartaro per infortunio. Troppo avanti il Brescia, rinforzato da una campagna acquisti faraonica e pronto a sfidare la Pro Recco per lo scudetto. Ma questo lo sapevamo già. Domani alle 15:30 il derby con la Lazio: con ogni probabilità, lì si deciderà la seconda qualificata del girone romano di Coppa Italia. Ma su questa Roma c’è ancora, giustamente, il cartello “lavori in corso”.

La cronaca

Partenza equilibrata tra la squadra di Tafuro e quella di Bovo. Ciotti conquista una superiorità che De Robertis realizza: è 0-1 Roma e primo gol della stagione 2020/21. Ma il Brescia non ci sta: pressing a tutto campo dei lombardi, che per due volte recuperano palla e segnano con Vlachopoulos e Di Somma, 2-1. Sempre su azione di contropiede, è fenomenale il neo capitano giallorosso De Michelis su Alesiani. Ma ancora Di Somma trova la via della rete, stavolta su uomo in più: 3-1. Capitan Christian Presciutti incrementa il vantaggio dei biancoblù sfruttando ancora una superiorità numerica, per il 4-1 con cui si chiude la prima frazione di gioco.

Alesiani, sempre in contropiede, sigla due gol consecutivi che aprono il secondo tempo: 6-1. Sussulto Roma: Boezi prima spreca un’ottima occasione in superiorità, poi firma il 6-2 con una pregevole giocata dal centro. La difesa dei capitolini non supporta un ottimo De Michelis: Jokovic ha spazio davanti a sé e lo sfrutta segnando il gol del 7-2. È De Robertis a suonare la carica ai suoi, di nuovo su uomo in più: è 7-3. Sul finale c’è tempo anche per il gol di Dolce, 8-3 e cambio campo al Foro Italico.

Il terzo periodo comincia con una grande sciarpa di Spione: 8-4 e gesto tecnico notevole del centroboa romano. Gli risponde subito il collega Nikolaidis, che conquista un rigore trasformato da Christian Presciutti per il 9-4 del Brescia. Altro rigore, stavolta va Dolce: 10-4. Pietro Faraglia accorcia le distanze in superiorità, dopo un time out chiamato da coach Tafuro, 10-5. L’ennesimo contropiede portato dai lombardi si chiude con il gol dell’11-5 firmato da Gitto. Alesiani segna la sua tripletta personale che vale il 12-5 che chiude il terzo parziale.

Nikolaidis segna alla prima azione dell’ultimo tempo il gol del momentaneo 13-5. La quattordicesima rete del Brescia è un gioiello che Jokovic regala ai pochissimi presenti. Renzuto si iscrive al tabellino dei marcatori spingendo in rete un cioccolatino regalatogli da Alesiani, 15-5. Fase nuotata del match, poi Spione fa doppietta segnando in superiorità: 15-6. C’è  ancora tempo per il 16-6 di Gitto e il 17-6 di Vlachopoulos sulla sirena, con il quale si chiude il primo match ufficiale dell’anno per Roma Nuoto e AN Brescia.

L’allenatore della Roma Nuoto, Massimo Tafuro, e capitan De Michelis rilasceranno domani un’intervista al termine della partita contro la Lazio Nuoto e di questo concentramento di Coppa Italia.

A.N. Brescia: Del Lungo, Dolce 2, Presciutti C. 2 (1 rigore), Gianazza T., Jokovic 2, Nikolaidis 1, Renzuto 1, – , Alesiani 3, Vlachopoulos 2, Di Somma 2, Gitto 2, Gianazza M. TPV: Alessandro Bovo.

Roma Nuoto: De Michelis, Ciotti, Graglia, Faraglia F., Faraglia P. 1, Voncina, De Robertis 2, Di Santo, Boezi 1, Casasola, Spione 2, Martinelli, Di Gregorio. TPV: Massimo Tafuro.

Superiorità numeriche: A.N. Brescia 2/3 + 2/2 rigori, Roma Nuoto 3/8.

Arbitri: Nicolosi e Navarra.Note: da inizio quarto tempo Gianazza M. (B) sostituisce Del Lungo (B) in porta.