Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Pallavolo

Presentato a Roma il Mondiale di Pallavolo 2018

campionato mondiale pallavolo pressconf01

Dopo le edizioni del 1978 e 2010, nella sala Dante di Palazzo Poli a Roma si è svolta la conferenza stampa i presentazione dei Campionato del Mondo maschile di Pallavolo 2018, organizzato per la prima volta congiuntamente, da Italia e Bulgaria dal 10 al 30 settembre.

La gara inaugurale del campionato, si terrà a Roma al Foro Italico, per proseguire poi in altre città italiane: Milano, Bologna, Firenze. I campi della bulgaria invece riguarderanno le città di Sofia, Varna e Ruse per tornare poi a Bari ed infine a Torino che sarà sede della finale.

Il presidente Fipav Roma, Claudio Martinelli ha dichiarato con orgoglio che la Città Eterna e il suo meraviglioso pubblico saprà offrire uno spettacolo memorabile, come già accaduto negli anni passati con le partite delle Nazionali maschili e femminili.

Il presidente del CONI Giovanni Malagò inoltre ha voluto fare i complimenti al presidente Bruno Cattaneo, a Carlo Magri e a tutto il Consiglio Federale che con grande coraggio si sono buttati in questa nuova avventura. mostrando le eccellenti doti organizzative, così come accadrà per i tornei di Beach Volley che saranno organizzate nei prossimi anni.

Il Campionato del Mondo si articolerà in quattro fasi distinte delle quali la terza e la quarta si giocheranno in territorio italico. 

Esattamente quaranta anni dopo dalla prima edizione organizzata dall’Italia nel 1978, ventiquattro saranno le squadre partecipanti suddivise inizialmente sei in gironi per la prima fase che produrranno 60 incontri complessivi mentre la seconda fase ne produrrà ventiquattro. La terza e quarta fase, porteranno la competizione fino alla finale.

Il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile Gianlorenzo Blengini ha dichiarato: “Poter disputare un Mondiale in casa sarà un grande emozione e soprattutto un onore. Ce la metteremo tutta, sia io che i ragazzi, per dare il massimo e rendere orgoglioso il nostro Paese”.