Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Europei nuoto Roma 2022 #Foro Italico in Casa #In evidenza sito #Nuoto #Sport

Panziera, Ceccon, Martinenghi e Quadarella volano alto sul tetto dell’Europa

foto: Riccardo Piccioli

La seconda giornata degli Europei è davvero memorabile: tanto oro e tanto argento nel palmares italiano

Il passo della seconda giornata è stato segnato dal nuoto sincronizzato. Nella rovente piscina del Pietrangeli, per il programma tecnico a squadre, le azzurre portano a casa l’argento dietro al team ucraino a soli 1.7555 punti di distanza.

Il punteggio non è altissimo, ma abbiamo fatto la miglior gara dell’anno e siamo contentissime” aveva dichiarato a caldo Gemma Galli, capitana dell’ItaliaPrima del nuoto, il sincronizzato. Si apre così la seconda giornata dei campionati europei di Roma 2022 prima di spostarsi nella piscina del nuoto luogo dove l’Italia mette a segno un uno-due formidabile grazie all’impresa di Margherita Panziera nei 200 stile libero femminile con il tempo di 2’08″18. davanti all’inglese con il tempo 2’09″26 ed all’ungherese Dora Molnar, con il tempo di 2’09″73. “Sono davvero tanto contenta e super soddisfatta per questa mia 3 medaglia d’oro consecutiva in tre edizioni degli europei. Ho sentito il tifo del pubblico. E’ stato bellissimo ed è meravoglioso gareggiare qui, nella piscina di casa. Non sono molto soddisfatta del tempo ma in questa fase della stagione va bene lo stesso”, queste le parole di Margherita Panziera.

A dopo solo sette minuti un altro meraviglioso oro azzurro si aggiunge alla bacheca dei trofei. Thomas Ceccon si impone con il tempo di 22’89 davanti al francese Maxime Grousset distanziato di soli 8 centesimi ed al portoghese Diogo Matos Ribeiro. Gara davvero spettacolare con l’azzurro orfano dei baffi dei mondiali di Budapest, che partiva ovviamente favorito dopo aver infranto un mese fa record e conquista di medaglie. “Questa medaglia significa molto per me.L’unica cosa che conta  è che ho vinto. Peccato per la mia partenza abbastanza lenta, ma sono riuscito a fare meglio rispetto alle semifinali. E’ stato bellissimo nuotare qui e sentire l’incitazione del pubblico”.

La ciliegina sulla torta è stata messa suilla gara dei 100 metri dorso maschile, gara in cui, lo diciamo subito, all’oro vinto da Nicolò Martinenghi si aggiunge l’argento di Federico Poggio. Una gara tirata e competitiva in cui è appunto Martinenghi ad avere la meglio con le spalle coperte dagli attacchi del lituano Andrius Sidlauskas giunto in terza posizione.

Dopo la gara il vincitore e neo campione europea ha dichiarato: “Sono molto soddifatto. Avrei voluta fare un tempo migliore ma semplicemente non avevo energie per arrivare essendo alla fine della stagione. Questa vittoria significa molto per me. Questa stagione è stata molto lunga e non sono nelle condizioni migliori, ma l’importante è continuare a vincere. E’ magnifico avere due italiani in finale con il pubblico acclamante. E’ stato molto emozionante”.

Federico poggio non si aspettava la medaglia d’argento ma “Mi potevo aspettare un podio ieri ma il giorno prima non sono riuscito. Ho iniziato a nuotare di nuovo a maggio ed essere qui dopo una stagione difficile è veramente una grande cosa. Non ero neanche sicuro di essere selezionato per gli europei”.

Ancora un medaglia d’oro da una veterana di questo sport. Simona Quadarella, romana, si impone ancora una volta, e con notevole distacco, a pochi chilometri da casa. La gara degli 800 metri stile libero è una gara regina in cui la testa va alla gestione delle energie ed al controllo delle avversarie, ed in questo la Quadarella è regina. Dopo alcne vasche mirate al controllo, alla metà gara la romana prende il largo. E lo fa magistralmente non consentendo nessun tipo di recupero da parte delle avversarie. Discacco che riesce a gestire fino al tocco finale con un secondo e 47 centesimi sulla tedesca Isabel Marie Gose.

Obbiamo parlato dell’argento della squadra italiana di Sincro e quella di Federico Poggio, ma non possiamo non annoverare nel palmares azzurro anche l’argento della staffetta 4×100 mista con la squadra composta da Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi,  Elena Di Liddo e Silvia di Pietro.

Ancora una giornata incredibile per gli azzurri.

 

Gli articoli di Roma Sport Spettacolo sui Campionati Europei di Roma 2022