Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Golf #Sport

Partita la 78^ edizione degli Open d’Italia di Golf al Marco Simone Golf & Country Club

20191012 CONILazio Golf Open Italia 2019

foto: Giulia Piccioli

La manifestazione sportiva sul campo della Ryder Cup del 2023 prende il via dal 1 al 5 settembre a Guidonia Montecelio di Roma.

Iniziata nella mattinata di oggi la 78ª edizione degli open d’Italia di golf. Al Marco Simone i più grandi protagonisti internazionali si incontrano sui green del Marco Simone, la sede romana scelta anche per la prossima prestigiosa Ryder Cup che si terrà nel 2023.

La Rolex Pro-Am dalle ore 8.00 partita dai tee delle buche 1 e 10 è stata una gara di introduzione questa manifestazione con 32 squadre in gara ognuna delle quali affianca un giocatore professionista a tre giocatri dilettanti. Tra i giocatori professionisti si sono i campioni italiani e stranieri e tra i giocatori amatriali, tra gli altri, tanti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo. Da Mauro Tassotti, vicecampione del mondo con la nazionale italiana di calcio nel 1994, all’attore e regista Claudio Amendola, fino a vedere il presidente di Sport e Salute, Vito Cozzoli in una inedita performance sportiva. La squadra capitanata da Donald, vincitore in carriera di 7 tornei sul PGA Tour e 5 sull’European Tour, vede la partecipazione di tre giocatori diversamente abili: Stefano Palmieri, Alessandro Petrianni ed Edoardo Biagi. Per una sfida che vedrà l’inclusione sociale.

Nei Draw dei primi due round del torneo, appuntamento alle 8,30. Tra i primi alle 8,30 Guido Migliozzi, 69° nel ranking mondiale che dal tee della buca 10, vede opporsi sia nel primo che nel secondo round allo svedese Henrik Stenson (medaglia d’argento ai Giochi di Rio de Janeiro 2016) e all’austriaco Bernd Wiesberger, vincitore dell’Open d’Italia nel 2019.

Alle 13:10, dalla buca 1, l’italiano Renato Paratore, in gara contro il sudafricano Justin Harding e l’inglese Andy Sullivan.

Alle 13:30 il turno di Francesco Molinari che avrà al suo fianco, nei primi due giri, l’inglese Tommy Fleetwood ed il danese Rasmus Hojgaard, talento dell’European Tour con tre successi sul circuito in bacheca, l’ultimo dei quali arrivato domenica scorsa all’Omega European Masters, in Svizzera.