Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Atletica Leggera #Running #Sport #Corsa di Miguel

Presentata a Roma la Corsa di Miguel nel suo ventesimo compleanno. Attesi 10.000 runners

Presentata oggi a Roma, nella sala Tirreno della Regione Lazio la 21 edizione della Corsa di Miguel che si correrà domenica 19 gennaio come di consueto su un tracciato di 10 chilometri e la passeggiata di 3 chilometri. Presentando il suo numero 1, Mario Atzori, torinese, malato di SLA, che arriverà con un gruppo di amici che lo trasporteranno sulla joelette, la carrozzella tecnologica che consente alle persone che non possono farcela da sole, di farlo con l’aiuto di diverse squadre di podisti.

Il 19 gennaio, con partenza alle 9.30 e arrivo allo stadio Olimpico, la “Miguel delle joelette” diventerà una corsa nella gara con 15 “cortei” podistici che spingeranno i mezzi costruendo un’atmosfera speciale, all’insegna dell’amicizia e della solidarietà nel gruppo. Gruppo in cui sarà anche Veronica Inglese, la fondista barlettana dell’Esercito, nata nella città di Pietro Mennea, che ha scelto la Corsa di Miguel per tornare a gareggiare dopo l’operazione. In gara, ci saranno anche Francesco Bona del CS Aeronautica (vincitore nel 2011 e altre due volte sul podio della corsa) e la compagna di società Sara Brogiato (campionessa italiana di mezza maratona nel 2017).

Ma il motore della Corsa di Miguel saranno ancora una volta le scuole, impegnate nella Strantirazzismo, la passeggiata di 3 chilometri che partirà alle 10.45 dal Ponte della Musica e arriverà all’Olimpico subito dopo la gara dei 10k.

La Strantirazzismo, dedicata quest’anno alla memoria dello storico antirazzista Mauro Valeri, è una delle tappe di un progetto, ideato con la Regione Lazio, che prevede incontri nelle sedi scolastiche e gare in pista a febbraio e a marzo. Bambini, ragazzi, docenti, genitori riempiranno il Lungotevere. Per poi ragionare sul mondo dell’educazione fisica e sportiva in un convegno internazionale, organizzato dalla Corsa di Miguel con Fidal e Uisp, il 24 e il 25 gennaio nella Sala delle Armi del Foro Italico.

La Corsa di Miguel, promossa dal Club Atletico Centrale con il patrocinio di Fidal, Uisp, Regione Lazio, Roma Capitale e Ambasciata della Repubblica Argentina, e la collaborazione di Sport e Salute e dell’Istituto per il Credito Sportivo, ricorda la figura di Miguel Benancio Sanchez, maratoneta-poeta argentino desaparecido, scomparso proprio 42 anni fa, il 9 gennaio del 1978, una delle vittime della feroce dittatura militare che insanguinò il Paese dal 1976 al 1983. La manifestazione si avvale dell’aiuto di Net Insurance, la giovane compagnia di assicurazioni che ha legato il suo nome negli ultimi anni alla sponsorizzazione dell’attività di tutta la classe calcistica arbitrale italiana, di Chinotto Neri, Cisalfa, Mizuno e di Acqua Claudia. A movimentare la giornata anche il gruppo podistico di Radio 2 con la conduttrice Silvia Boschero nelle vesti di leader della comitiva. Anche Rai Sport trasmetterà, in differita, la Corsa di Miguel.

 

Gallery:

{gallery}GALLERY/20200109_conferenza_stampa_Miguel:::0:2:jquery_colorbox:Classic{/gallery}