Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #In evidenza sito #In evidenza sport #Sport

Riscatto in campo: la Luiss Roma capovolge il destino al Pala Trieste tra l’applauso dei tifosi

Il Pala Trieste ha assistito a un evento che entrerà negli annali dello sport con il titolo di “rimonta storica”. La Luiss Roma Basket, in una sfida che sembrava ormai compromessa, ha saputo rovesciare il destino con una prestazione da incorniciare, chiudendo la partita con un trionfale 85-88. Quel che rende l’evento ancor più memorabile è l’impensabile standing ovation dei tifosi di casa, raro esempio di sportività da applaudire e conservare nel cuore.

La partita si è presentata subito in salita per la Luiss Roma, con i ragazzi di coach Paccariè che faticavano a trovare la via del canestro. Trieste, sfruttando ogni vantaggio, sembrava avviata verso una facile vittoria, dominando il gioco e lasciando pochi spiragli agli avversari. Tuttavia, il terzo quarto ha segnato l’inizio di una sorprendente rivoluzione.

Il cambio di marcia è avvenuto con un’improvvisa esplosione offensiva da parte della Luiss Roma, che ha iniziato a segnare da ogni posizione. Fallucca e Cucci hanno trovato la mira da tre punti, mettendo in discussione la superiorità di Trieste. È stato il momento di D’Argenzio, che, inserito nel gioco al momento giusto, ha definitivamente cambiato le sorti dell’incontro.

La squadra di casa ha iniziato a sentire il peso della rimonta, mentre la Luiss ha proseguito con un gioco fluido e sicuro. Sabin e Salvioni sono diventati simboli di questa rinascita, con pick’n’roll e canestri decisivi che hanno portato la partita su un binario equilibrato, pronto per il finale al cardiopalma.

Il termine della partita ha visto Miska freddo e preciso dalla linea dei liberi, una performance che ha contribuito a sigillare il risultato a favore della Luiss. Trieste, nonostante i tentativi di reagire, non ha trovato più la chiave per contrattaccare, e il fischio finale ha lasciato il campo a un’ovazione che ha trascinato tutti, amici e avversari, in un’unica, grande celebrazione dello sport.

Il vice allenatore Riccardo Esposito ha commentato con emozione il risultato: “Vincere qui e ricevere gli applausi del pubblico di casa è un’emozione che va oltre la vittoria. La nostra è una squadra che non si arrende mai, che sa crescere e stupire. Oggi D’Argenzio è stato decisivo, ma è stata tutta la squadra a credere fino all’ultimo che questo riscatto fosse possibile.”

La rimonta della Luiss Roma non è solo la cronaca di una vittoria sportiva, è la testimonianza di come il basket sia molto più di un gioco. È uno specchio di valori, di determinazione e di spirito di squadra che, quando si uniscono, possono compiere imprese che rimangono impresse nella memoria collettiva. E quando questi momenti sono accompagnati dalla nobiltà dei tifosi, il basket diventa poesia, una poesia che tutti, indipendentemente dalla fede sportiva, possono apprezzare e ricordare.

Il tabellino:

Pallacanestro Trieste – Luiss Roma 85-88 (26-20, 26-15, 18-24, 15-29)

Pallacanestro Trieste: Ariel Filloy 19 (4/6, 3/9), Francesco Candussi 14 (5/8, 0/1), Giovanni Vildera 13 (6/14, 0/0), Luca Campogrande 12 (1/2, 3/5), Michele Ruzzier 11 (4/5, 0/3), Eli jameson Brooks 6 (1/3, 1/5), Giancarlo Ferrero 5 (1/1, 1/2), Stefano Bossi 3 (0/0, 1/3), Lodovico Deangeli 2 (1/1, 0/1), Massimiliano Obljubech 0 (0/0, 0/0), Matteo Rolli 0 (0/0, 0/0), Danny Camporeale 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 20 – Rimbalzi: 39 14 + 25 (Giovanni Vildera 12) – Assist: 20 (Michele Ruzzier 7)

Luiss Roma: Tyler Francis Sabin 28 (3/6, 5/9), Riccardo Salvioni 13 (4/7, 0/0), Anrijs Miska 12 (5/8, 0/1), Domenico D’Argenzio 11 (0/2, 3/4), Valerio Cucci 9 (2/4, 1/6), Matteo Fallucca 6 (0/1, 2/9), Marco Pasqualin 3 (1/3, 0/3), Francesco Villa 3 (0/0, 1/1), Riccardo Murri 2 (1/1, 0/1), Matija Jovovic 1 (0/2, 0/2), Beniamino Basso 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 20 / 27 – Rimbalzi: 39 17 + 22 (Riccardo Salvioni 10) – Assist: 13 (Marco Pasqualin 6)