Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #Galleria Olimpico #In evidenza sito #L'Olimpico in Casa #Roma #Sport

Roma-Empoli 7-0. Show giallorosso, ecco Lukaku e Dybala

foto: Redazione

Vittoria nettissima dei padroni di casa sugli avversari. In rete anche Cristante e Sanchez

Le immagini da bordo Campo

Riccardo Cotumaccio La Roma si rifà con tutti gli arretrati. Per voltare pagina e dimenticare il pessimo inizio di campionato gli uomini di Mourinho schiantano l’Empoli di Zanetti, trovando una delle vittorie più ampie della storia del club.

Mou fa esordire Ndicka (qualche sbavatura sul palleggio) e deve rinunciare in extremis ad Aouar per un problema fisico, il che lo porta a riproporre il centrocampo con Cristante e Paredes, oltre a Sanches. Per Zanetti, invece, il forfeit di lusso è quello di Baldanzi (in campo solo al 15’ della ripresa), anche se poi l’Empoli piega le ginocchia quasi subito. I giallorossi chiudono la pratica nel primo tempo con le reti di Dybala, Sanches e l’autogol di Grassi, ma continuano a dominare anche nella seconda frazione di gioco. Dybala & co mettono a segno altre quattro reti con lo stesso argentino (doppietta), Cristante, Lukaku (primo gol in giallorosso) e Mancini. Da segnalare anche i due legni colpiti dai giallorossi con Paredes e la ‘Joya’ e il palo di Baldanzi. Grazie a questo successo la Roma conquista la prima vittoria in campionato e sale a 4 punti in classifica.

La Roma si rifà con tutti gli arretrati. Per voltare pagina e dimenticare il pessimo inizio di campionato gli uomini di Mourinho schiantano l’Empoli di Zanetti, trovando una delle vittorie più ampie della storia del club.

Mou fa esordire Ndicka (qualche sbavatura sul palleggio) e deve rinunciare in extremis ad Aouar per un problema fisico, il che lo porta a riproporre il centrocampo con Cristante e Paredes, oltre a Sanches. Per Zanetti, invece, il forfait di lusso è quello di Baldanzi (in campo solo al 15’ della ripresa), anche se poi l’Empoli piega le ginocchia quasi subito. I giallorossi chiudono la pratica nel primo tempo con le reti di Dybala, Sanches e l’autogol di Grassi, ma continuano a dominare anche nella seconda frazione di gioco. Dybala & co mettono a segno altre quattro reti con lo stesso argentino (doppietta), Cristante, Lukaku (primo gol in giallorosso) e Mancini. Da segnalare anche i due legni colpiti dai giallorossi con Paredes e la ‘Joya’ e il palo di Baldanzi. Grazie a questo successo la Roma conquista la prima vittoria in campionato e sale a 4 punti in classifica.

Le immagini da bordo Campo

Tabellino:

Marcatori: 2′ rig., 55′ Dybala, 8′ Renato Sanches, 35′ aut. Grassi, 79′ Cristante, 82′ Lukaku, 86′ Mancini

ROMA (3-5-2): Rui Patricio 6; Mancini 7, Llorente 6, Ndicka 6.5; Kristensen 7, Cristante 8, Paredes 6.5 (75′ Pagano 6), Renato Sanches 7 (46′ Bove 6), Spinazzola 6.5 (84′ El Shaarawy s.v.); Dybala 8 (64′ Belotti 7), Lukaku 7 (84′ Azmoun s.v.).

All. Mourinho

EMPOLI (4-3-3): Berisha 5.5; Bereszynski 4, Walukiewicz 4.5 (46′ Ismajli 5), Luperto 4.5, Pezzella 4.5; Fazzini 5 (46′ Bastoni 4.5), Grassi 4.5, Maleh 5; Cancellieri 5 (60′ Baldanzi 5.5), Destro 5 (60′ Caputo 5.5), Cambiaghi 5.5 (84′ Shpendi s.v.).

All. Zanetti

Arbitro: Sacchi

Ammoniti: Dybala (R), Cancellieri (E), Renato Sanches (R), Maleh (E)

Espulsi: nessuno