Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Altri Sport #Sport

Roma incorona le promesse della pesistica: Abati e Dal Bò al centro della scena

foto esterna: Ufficio Stampa

Il 17 marzo 2024 si è conclusa a Roma, presso il Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito della Cecchignola, una due giorni intensa e ricca di emozioni dedicate alle Finali Italiane Juniores di pesistica facendo emergere le nuove promesse della pesistica italiana, in particolare nei pesi più elevati, regalandoci momenti di puro talento sportivo.

Tra i protagonisti indiscussi di queste giornate troviamo due eccezionali Talenti Azzurri: Simone Karol Abati, già campione europeo youth, e Sara Dal Bò, attuale campionessa europea U15. Entrambi hanno brillato non solo per le loro prestazioni eccellenti ma anche per aver stabilito nuovi record italiani Under 15 nelle discipline di strappo e totale, dimostrando così la loro incredibile capacità e determinazione.

La competizione ha visto svariati momenti di eccellenza, con atleti che hanno dato prova della loro forza e tecnica. Emma Criscuolo, nella categoria femminile, ha dominato la scena con un totale di 175 kg, portandosi a casa il titolo italiano juniores. Da sottolineare è stata la gara nella categoria fino a 81 kg femminile, caratterizzata da colpi di scena e una competizione serrata fino all’ultimo sollevamento.

Nella categoria maschile 96 kg, Simone Karol Abati ha confermato il suo talento sovrastando gli avversari con un totale di 240 kg, ben 23 kg in più del secondo classificato. Un’altra battaglia appassionante si è consumata nella categoria fino a 102 kg, dove Alessandro Bolognini ha trionfato grazie a una serie di sollevamenti impressionanti che gli hanno assicurato due medaglie d’oro.

Sara Dal Bò, nella categoria fino a 87 kg femminile, ha dimostrato ancora una volta il suo valore sollevando 90 kg di strappo e 107 di slancio, stabilendo così un nuovo record e conquistando tre medaglie d’oro.

Queste finali non sono state solo una vetrina per il talento emergente della pesistica italiana, ma anche un’occasione per celebrare lo spirito sportivo, la determinazione e l’impegno degli atleti coinvolti. Gli sforzi e le prestazioni di questi giovani campioni rappresentano una fonte di ispirazione per molti e un importante passo verso il loro futuro sportivo.

La pesistica, con la sua richiesta di precisione, forza e tecnica, continua a essere un terreno fertile per la crescita personale e sportiva, come dimostrato dalle stelle di questa competizione. Roma e il CSOE della Cecchignola hanno fornito una cornice ideale per questi momenti di sport, celebrando le nuove promesse della pesistica italiana che, sicuramente, continueremo a seguire nei loro futuri successi.