Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Calcio #Roma #Sport

La Roma di Juric vince grazie a Dovbyk su rigore contro la Dinamo Kiev

Artem Dovbyk of AS Roma scores on penalty the goal of 1-0 during the Europa League football match between AS Roma and Dynamo Kyiv at Olimpico stadium in Rome (Italy), October 24, 2024.

foto: Andrea Staccioli/INSIDEFOTO

foto: Antonietta Baldassarre/INSIDEFOTO

Terza giornata di Europa League che ha visto la Roma battersi contro il Dyn. Kiev, una partita dal risultato positivo per la squadra capitolina ma nuovamente piena di errori e spaventi da non sottovalutare.

Un Olimpico che oggi si è tinto di giallo e di rosso fin dal primo minuto di gioco, con una curva sud che parte sin da subito calda e carica con un’intensità degna della Roma accompagnando i ragazzi i Juric con continui cori, urla, battiti di mani e bandiere sventolate alte al cielo.

La Roma parte più intraprendente del solito e inizia la partita con grinta e voglia di vittoria, attacca numerose volte e al 23’ la partita prende piega a favore dei ragazzi di casa quando Baldanzi subisce un fallo nell’area di rigore degli ospiti: dagli 11 metri batte Dovbyk e arriva il vantaggio per la squadra capitolina. Un match, tuttavia, non del tutto senza pericoli per i giallorossi che si trovano spesso a giocare nella propria metà campo e subiscono diversi tiri in porta che però non portano a nulla di fatto; la paura più grande arriva poi al 42’ con un goal nullo del Dyn. Kiev poiché in fuorigioco.

Più compatta e combattiva è scesa oggi in campo la squadra di mister Juric che però continua a schierare con sé anche tanti errori e insicurezze che le impediscono di raggiungere grandi risultati; nonostante ciò, la Roma porta a casa una vittoria più che importante arrivando ad un totale di 4 punti nella classifica dell’Europa League.

Tra soli 3 giorni la Roma tornerà in campo, stavolta in casa della Fiorentina con la speranza di portare con sé più sicurezza e compattezza, qualità che oggi non le sono mancate