Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Rugby

La 22 Sconfitta per l’Italia chiude il torneo 6 Nazioni. Tante le opportunità per gli azzurri non sfruttate

20190316 Rugby 6Nazioni Italia Francia 0473

Il cielo plumbeo sull’Olimpico con tanto di paracadutisti che atterrano sul prato di gioco con i vessilli della Federazione Italiana e di quella Francese non sono bastati a portare fortuna ad una nazionale che annovera sul tabellino nero la 22^ sconfitta nel torneo internazionale.

La partita è iniziata bene per gli azzurri che dal 5′ della prima frazione di gioco ha trasformato due calci piazzati tra i pali avversari con Tommaso Allan che trasforma in20190316 Rugby 6Nazioni Italia Francia 0450 punti due punizioni. La dominanza territoriale azzurra c’è, una Francia non impossibile da battere pure, gli strumenti ci sono tutti. E questa è presumibilmente l’ultima partita nel torneo del Capitano Sergio Parisse, ma anche di Leonardo Ghiraldini e di Alessandro Zanni. A questo aggiungiamoci che in caso di sconfitta, il 9 cucchiaio di legno è in agguato, tutte motivazioni che i ragazzi di Conor O’Shea conoscono bene e che danno una carica particolare al quindici azzurro.

20190316 Rugby 6Nazioni Italia Francia 0457L’Olimpico di Roma, gremito per questo ultimo appuntamento, sogna, ma la Francia lo riporta sulla terra: al 15′ Penaud sguscia tra Esposito e Parisse e poi Dupont trova la meta del 6-7. Davvero un brutto colpo che la squadra accusa in termini di concentrazione con un nuovo calcio piazzato dei transalpini che viene trasformato. La nazionale azzurra ha anche un po’ di sfortuna con un palo colpito da Allan per un calcetto20190316 Rugby 6Nazioni Italia Francia 0527 verso Marco Zanon. Il risultato rimane fermo sul 6-10 fino alla fine della prima frazione nonostante il tentativo al 27′ di David Sisi che oltrepassa la linea di meta ma la palla, come confermato dal TMO non tocca terra.

Dopo i dieco minuti di intervallo, il secondo tempo inizia con l’entrata di Gregory Aldritt che concede un altro calcio piazzato trasformato da Tommaso Allan che porta il risultato ad un solo punto di distacco: 9-10. Sopraggiunge una nuova meta 20190316 Rugby 6Nazioni Italia Francia 1858francese al 47 minuto con ‘ Ntamack che buca su Tebaldi e con il supporto di Maxime Medard. seguita, dopo un errore di trasformazione su un calcio piazzato e con Capitan Parisse che al 53’ Parisse sfonda la difesa e Tito Tebaldi fa meta: 14-17. Come nella scorsa partita all’Olimpico contro l’Irlanda le trasformazioni ancora mancano di precisione, ed anche in questo caso Allan non centra i pali regalando così altri punto alla formazione francese.

Alla fine dell’incontro mancano solo 20′ con il gioco che appare fermo, con il solo possesso palla italiana, senza riuscire ad avvicinarsi alla linea di fondo campo. Al 63′ arriva quindi il drop di Romain Ntamack che allunga il vantaggio grancese sul 14-20.

L’Italia non molla ed inizia l’attacco al 66′ con Bigi, Allan e Tebaldi che provano a dirigersi sulla meta. Il Tmo però mostra che la meta non c’è. Il finale è dominato dalle mischie, una delle quali si consuma a 4 metri dall’obiettivo. E al 74′  Marco Zanon arriva in meta, ma solo dopo aver perso palla: strepitoso il recupero di Penaud, che gli tocca il pallone quel tanto che basta a farglielo schizzare via. L’Italia rimane in attacco, la Francia resiste e si toglie anche la soddisfazione di un’ultima meta realizzata al 78′ da Damian Penaud su servizio di Romain Ntamack, che poi sbaglia il calcio.