Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Rugby

Le Fiamme sfiorano il colpaccio nel finale: vince il Colorno 37-31

fiamme oro rugby

foto esterna: Ufficio Stampa Fiamme Oro

Non riesce l’impresa alle Fiamme nei minuti finali del match e il Colorno si aggiudica l’incontro valido per la seconda giornata del “Peroni TOP10” con il punteggio di 37 a 31.

Al “Sergio Lanfranchi” di Parma, suona tardi la sveglia per  il XV della Polizia di Stato che solo nel finale riesce quasi a riagguantare una partita che, fino all’ora di gioco, aveva visto i biancorossi allenati dall’ex Umberto Casellato padroni del campo e sempre in vantaggio.

Dal canto loro i ragazzi allenati da Alessandro Castagna hanno mostrato di saper reagire, senza mai disunirsi e senza mai dare per scontato un punteggio che li ha visti sotto anche di 17 punti. Dal punto di vista della reattività e della tenacia messa in campo, il match delle Fiamme può sicuramente, nonostante la sconfitta, essere considerato positivo, contando anche che di fronte si trovavano una squadra che, durante il mercato estivo, si era molto rinforzata con tanti innesti provenienti dallo United Rugby Championship; qualcosa, invece, ancora da registrare per i Cremisi sotto il profilo della disciplina, soprattutto in vista dei prossimi incontri, ad iniziare da quello di sabato prossimo in casa con i vicecampioni d’Italia della Rugby Rovigo Delta.

«Innanzitutto, voglio fare i complimenti al Colorno per la vittoria, ma voglio farli anche ai miei ragazzi che hanno saputo reagire e che per poco non sono riusciti a portare a casa il risultato – ha detto coach Alessandro Castagna al termine della partita – Durante l’ultimo water break, a 10 minuti dal termine, ho detto ai miei giocatori che non avremmo meritato un passivo così duro, soprattutto per il lavoro che abbiamo fatto insieme finora e loro hanno reagito come avrei voluto, dimostrando di essere una squadra in grado di battersi ad armi pari con chiunque: i due punti che ci siamo portati a casa sono più che meritati. Purtroppo, anche stavolta, la disciplina ci ha un po’ penalizzati, soprattutto nei momenti chiave del match ed è su questo aspetto che dobbiamo ancora lavorare molto in vista dei prossimi impegni che ci aspettano».

 Con i due punti conquistati, grazie alle quattro mete segnate e al bonus difensivo, le Fiamme salgono a quota 7 in classifica.

La cronaca

Iniziano male le Fiamme, lasciando uno spazio aperto a Del Prete che, recuperando il pallone da una ruck va in solitaria a segnare; Ceballos trasforma e per i Cremisi è già -7 dopo 2 minuti. Al 13’ gli emiliani allungano con Ceballos che centra i pali e porta i suoi sul 10 a 0. Tre minuti dopo le Fiamme levano lo zero dal tabellone con Carlo Canna che su punizione fa 10-3. Passano meno di 5 minuti e i padroni di casa vanno di nuovo in meta con la ruck: è Gutierrez a schiacciare e con la trasformazione di Ceballos il Colorno allunga sul 17 a 3. I biancorossi continuano nella pressione sulla difesa cremisi che accusa e inizia a commettere falli, infatti al 26’ il Colorno incrementa il vantaggio portandosi sul 20 a 3 grazie ad un calcio dalla piazzola ancora di Ceballos. La reazione del XV della Polizia di Stato arriva sessanta secondi dopo, con una ruck all’altezza della bandierina dalla quale esce capitan Simone Marinaro che con una veronica schiaccia il pallone oltre la linea; Carlo Canna aggiunge due punti e le Fiamme riducono lo svantaggio: 20-10. Ma gli emiliani non stanno a guardare e al 33’, dopo l’ennesima punizione contro le Fiamme, vanno di nuovo in meta con Batista; Ceballos trasforma e lo score si fa pesante per i Cremisi (27-10). In apertura della seconda frazione le Fiamme iniziano a premere e dopo poco più di un quarto d’ora, con un’azione multifase nei 5 metri colornesi, i Cremisi entrano in blocco nell’area di meta avversaria, al 56’ Kudin schiaccia e, dopo aver consultato il TMO, l’arbitro Russo assegna la meta; Carlo Canna non perde tempo e infila il drop di trasformazione riportando i suoi a -10 (27-17). Ma al 61’ arriva la risposta emiliana con Van Tonder che va a segnare la meta bonus e Ceballos che centra i pali: 34-17. Le Fiamme provano la reazione e, dopo una bella azione corale, al 74’ centrano di nuovo il bersaglio grosso con Carlo Canna che deposita il pallone sotto ai pali; lo stesso mediano cremisi trasforma e le Fiamme accorciano il divario, alla ricerca del bonus difensivo: 34-24. Mancano pochi minuti e il XV della Polizia di Stato prosegue con la pressione sui 5 metri avversari e al 77’ va di nuovo in meta con Matteo Cornelli che sbuca dalla ruck; Carlo Canna trasforma (34-31). A poco più di 40 secondi dalla fine per un fallo cremisi all’altezza dei 22 Ceballos può assestare il colpo finale scongiurando il pericolo per i suoi e non fallisce l’ennesimo calcio di punizione: 37-31, risultato con cui si chiude il match.

Il tabellino

Parma, “Stadio S. Lanfranchi” – sabato 8 ottobre 2022 ore 12.30

Peroni Top10, II Giornata

HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby 37-31 (27-10)

Marcatorip.t. 2’ m. Del Prete tr. Ceballos (7-0); 12’ cp. Ceballos (10-0); 15’ cp. Canna (10-3); 20’ m. Gutierrez tr. Ceballos (17-3); 26’ cp. Ceballos (20-3); 27’ m. Marinaro tr. Canna (20-10); 34’ m. Batista tr. Ceballos (27-10) s.t.: 57’ m. Kudin tr. Canna (27-17); 63’ m. Van Tonder tr. Ceballos (34-17); 75’ m. Canna tr. Canna (34-24); 78’ m. Cornelli M. tr. Canna (34-31); 80’ cp. Ceballos (37-31)

HBS Colorno: Van Tonder; Batista; Ceballos, Devoto (70’ Pavese); Leaupepe, Antl, Del Prete (5’ Augello); Mbanda, Koffi (53’ Adorni), Mordacci (70’ Ciotoli); Broglia, Gutierrez (22’ Butturini); Galliano (57’ Leiger), Fabiani (Cap) (66’ Ferrara), Lovotti (57’ Tangredi)

All. Casellato

Fiamme Oro Rugby:Menniti-Ippolito; D’Onofrio G. (14’ Angelini); Forcucci, Vaccari (60’ Cornelli); Guardiano, Canna, Marinaro (Cap) (70’ Tomaselli); Angelone (22’ Cornelli); Fragnito (60’ De Marchi), D’Onofrio U.; Chiappini, Stoian; Vannozzi (41’ Mancini Parri), Taddia (52’ Kudin), Iovenitti (41’ Zago)

All. Castagna

Arb. Russo (Treviso)

AA1 Boraso (Rovigo), AA2 Boaretto (Rovigo)

Quarto Uomo: Sergi (Bologna)

TMO: Penné (Lodi)

Cartellini: al 75’ giallo a Butturini (HBS Colorno)

Calciatori: Ceballos (HBS Colorno) 7/7; Canna (Fiamme Oro Rugby) 5/5

Note: Giornata soleggiata, 20°. Campo in perfette condizioni. 700 spettatori. Il pilone delle Fiamme Oro Alessandro Vannozzi raggiunge le 100 presenze in campionato.

Punti conquistati in classifica: HBS Colorno 5, Fiamme Oro Rugby 2

Player of the Match: Ignacio Ceballos (HBS Colorno)

Per leggere altri articoli sul Rugby CLICCA QUI