Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Rugby #Sport

L’Italrugby sfiora l’impresa contro i leoni inglesi

L’italia c’è, anche se alla fine si perde in un bicchier d’acqua. Sciupa e spreca molta, troppo, contro un’Inghilterra non al top. Per un tempo tiene, anzi macina gioco senza fine, poi chiude 24-27 contro i fortissimi “tuttibianchi” inglesi. E’ mancato il colpo di grazia che avrebbe regalato la prima vittoria in questo 6 nazioni 2024. Avanti sin da subito grazie a due mete , la prima di Garbisi e la seconda di Allan, gli azzurri combattono e tengono a freno l’Inghilterra, ferma ad una meta con la schiacciata di Dali al 20′. Alle nostre mete, entrambe trasformate, si aggiunge il piazzato inizale di Allan. Per gli inglesi, oltre alla meta non trasformata, 3 piazzati di Ford. Nella ripresa le due squadre continuano ad affrontarsi a viso aperto, con gli azzurri fortemente sostenuti dal pubblico di casa accorso in massa. L’inghilterra accelera e riesce a recuperare e a sorpassare l’Italia grazie alla meta al 5′ di Mitchell trasformata da Ford ed ai piazzati dell’o stesso’apertura inglese che porta il risultato sul 17-27. l’Italia non molla e nel finale riesce a segnare una meta con Loane trasformata da Allan che ferma il risultato sul 24-27 finale. Nel finale di partita cartellini gialli per Daly (36’st) e Lamaro (41’st). IL Man of the match è stato assegnato a Ethan Roots (Ing). Il match porta l’Inghilterra a 4 punti e l’Italia ad 1 grazie al bonus ottenuto per aver chiuso con uno scarto inferiore ai 7 punti. Esordio con sconfitta nel 6 nazioni 2024 per il tecnico argentino Quesada, ma le speranze di vedere risultati sono molto buone. Nota sicuramente positiva il villaggio allestito fuori dall’olimpico è stato, come negli ultimi anni, un grandissimo punto di aggregazione fra tifosi ed appassionati. L’italiatornerà in campo domenica 11 per sfidare a Dublino l’Irlanda, mentre sabato 10 l’Inghilterra ospiterà il Galles a Twickenham.

Sei Nazioni, Italia-Inghilterra: tabellino e formazioni

Marcatori: p.t. 5’ cp. Allan (3-0); 12’ m. Garbisi A. tr. Allan (10-0); 16’ cp. Ford (10-3); 20’ m. Daly (10-8); 26’ m. Allan tr. Allan (17-8); 33’ cp. Ford (17-11); 37’ cp. Ford (17-14); s.t. 5’ m. Mitchell tr. Ford (17-21); 14’ Ford (17-24); 26’ cp. Ford (17-27); 45’m. Ioane tr. Allan (24-27).
ITALIA: Allan; Pani (29’ st. Mori), Brex, Menoncello, Ioane; Garbisi P., Garbisi A (13’ st. Varney).; Cannone L (6’ st. Zuliani)., Lamaro (Cap), Negri (26’ st. Izekor); Ruzza (34’ st. Zambonin), Cannone N., Ceccarelli (6’ st. Zilocchi), Lucchesi (13’ st. Nicotera), Fischetti (26’st. Spagnolo). All.: Gonzalo Quesada.
INGHILTERRA: Steward; Freeman (38’ st. Feyi-Waboso), Slade, Dingwall, Daly; Ford (26’st. Smith), Mitchell (20’ st. Care); Earl, Underhill (26’ st. Cunningham-South), Roots; Chessum (32’ st. Coles), Itoje; Stuart (16’ st. Cole), George (Cap, 34’ st. Dan), Marler (36’ st. Obano). All.: Steve Borthwick.
Arbitro: Williams (Nuova Zelanda).
Cartellini: 36’ st. Daly (Ing); 41’ st Lamaro (Ita).
Calciatori: Allan (3/4); Ford (6/7); Garbisi (1/1).
Player of the Match: Ethan Roots (Ing).
Spettatori: 57.000. (15.000 tagliandi venduti all’estero per i tifosi ospiti)