Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Rugby

Tutto pronto per il torneo Sei Nazioni. L’Italia di mister O’Shea è pronta contro la Scozia

Guiness SIX NATIONS

Tutto sembra essere pronto per l’apertura dell’edizione 2019 del Guiness Six Nations in cui nella prima partita azzurra del torneo, l’Italia sfiderà fuori casa la Scozia allo stadio Murrayfield di Edimburgo.

Dopo i Test Matches dei mesi scorsi, il mister O’Shea ha definito le presenze della squadra per l’esordio con una squadra di qualità, solidità e dinamismo.

L’inglese d’Italia David Sisi sarà in campo secondo le ultime indiscrezioni dal primo minuto in seconda linea a fianco del capitano del Benetton Rugby Dean Budd e Michele Campagnaro schierato nel ruolo di ala forte in un triangolo allargato completato dai Leoni Jayden Hayward e Angelo Esposito. Queste le più importanti novità della formazione dei quindici giocatori diretti dal coach Conor O’Shea per contrastare lo strapotere fisco della Scozia di Gregor Townsend e consentire allo stesso tempo all’Italrugby il massimo della pericolosità in manovra e, soprattutto, sui potenziali cambi di possesso.  Inoltre sembra essere interessante, almeno sulla carta, l’inedita coppia di centrocampo formata da Luca Morisi e Tommaso Castello (leader delle Zebre), assieme al Tommaso Allan e Tito Tebaldi (entrambi nel team Benetton di campionato italiano) in mediana a scandire e dare regia nei tempi del gioco.

Torna inoltre capitan Sergio Parisse in coda al pack a formare assieme a Braam Steyn e Seb Negri una terza linea aggressiva ed estremamente fisica, dotata anche di grande personalità. Prima linea con Simone Ferrari e Andrea Lovotti ai lati di Leo Ghiraldini, che a Murrayfield festeggerà le 100 presenze internazionali diventando l’ottavo centurione Azzurro (con lui Parisse, Mauro Bergamasco, Bortolami, Lo Cicero, Castrogiovanni, Zanni e Troncon).

La nazionale italiana, dopo l’impegno scozzese giocherà il secondo turno in casa allo stadio Olimpico di Roma davanti al suo pubblico il 9 febbraio contro il Galles, sfida che si prevede avvincente ed altamente partecipata.