Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Basket #Sport

Scontro da brividi al vertice della classifica tra Bramante Basket Pesaro e Virtus GVM Roma

Dallo svantaggio alla rimonta tra le prime due in classifica al Palazzetto dello Sport di Roma davanti al pubblico di casa in delirio

Pubblico in estasi per uno scontro da scintille al Palazzetto di Piazza Apollodoro tra la Virtus GVM Roma e la Bramante Pesaro. Uno scontro che ha visto sfidarsi le due squadre irrefrenabili in vetta alla classifica, domenica 17 marzo 2024.

Pesaro va in vantaggio per primo portandosi avanti con i canestri, spinto dalle incitazioni dei suoi tifosi. Petrucci, con la canotta n. 9, cerca di assottigliare il divario di punti ma Pesaro non cede e si porta in vantaggio, così, il primo quarto, accompagnato da una gioia travolgente.

Nel secondo quarto, Pesaro continua ad infierire sul parquet, ma la squadra di casa tenta la rimonta e gli attaccanti riescono a trovare la retina anche da fuori area mettendo a segno canestri potenti ed essenziali per l’andamento della partita.

Nella seconda parte del secondo quarto la Virtus spinge sul parquet di gioco mandando in visibilio il pubblico di casa, ha una bella difesa, ma è ancora indietro con i canestri. La gara continua, il pubblico sugli spalti è senza freni, incontenibile come i ragazzi della Virtus che si pongono sul parquet decisi e grintosi.

Al suono della sirena finisce il match che vede il pubblico di casa entusiasta per la Virtus che porta a casa la vittoria totalizzando 72 punti, grazie soprattutto ai canestri di Whelan, e Fokow.

Il Bramante Pesaro esce, invece, sconfitto con 65 punti dati dai numerosi canestri che l’hanno visto dominare, senza freni, l’inizio della partita per poi rallentare e lasciare il campo alla squadra di casa.

Al termine dello scontro Tonoli, allenatore di casa, afferma con fierezza che la vittoria da ottenere era stata presa con una grande difesa contro un avversario forte, tosto, e capace di tenere il vantaggio e di imporre il suo spessore a lungo. Soddisfatto della partita e dei suoi ragazzi cercando di mantenere alta la concentrazione e seguire questa strada anche per le prossime partite.

Mercoledì 27 marzo la Virtus si ritroverà sul parquet ma, questa volta, in casa della 7ª in classifica: il Palestrina mentre martedì 2 aprile derby sul parquet pesarese lo scontro tra la prima in classifica a pari punti, Bramante Basket Pesaro, e la 6ª in classifica, Loreto Pesaro.