Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

#Automobilismo #In evidenza sport #Sport

Seconda sessione in attesa delle qualifiche del primo giorno di gara.

Formula E - Vergne

Formula E - Vergne

foto: Giovanni Giuliani

Agguerrita la seconda sessione. Tanti i muri sfiorati e bandiera rossa dopo quelli colpiti

Seconda sessione con Edoardo Mortara che nei primi 10 minuti di sessione è l’unico a scendere al di sotto del muro del 1:40 a giro. Le vetture sono tutte in pista quando ancora Olivier Rowland, lungo alla curva 17, impiega tempo per riposizionare la vettura. Bandiere gialle esposte prima di riprendere la pista.

Antonio Giovanizzi ancora in fase di studio della sua Penske a causa di dossi solleva completamente la vettura da terra perdendo il contatto sulle quattro gomme, e si trova quasi 3 secondi dietro al leader della corsa mentre anche il belga Stoffel Vandoorne su Mercedes dell’omonimo team scende sotto il tempo di 1:40.

L’olandese Robin Frijns esegue un testa coda all’uscita della curva 7 e riesce a guadagnare la pitlane mentre Nyck de Vries guadagna la testa della classifica provvisoria con il tempo 1:39.368

Lotterer ed Askew urtano le protezioni laterali alla curva 12 ma è la vettura del tedesco a subire danni maggiori e cospargere il tracciato di detriti. Inevitabili le bandiere rosse che riportanno tutte le vetture nei box. ed a 8 minuti dalla fine del termine delle prove le macchine di nuovo in pista con Dennis che segna il miglior tempo nel secondo e terzo settore che lo portano ad abbassare ulteriormente il miglio r tempo della sessione 1:39.357.

Jean-Eric Vergne contrattacca subito con il record del primo settore migliorando quello del secondo andando in testa con il tempo di 1:39.082. Evans all’attacco nel suo giro veloce migliora il tempo del primo stint ma non reisce a causa del traffico a finalizzare. Buemi migliora i tuoi tempi personali nel primo e secondo settore ma è ancora lontano dalla vetta. 11^ posizione provvisoria per lui.

I piloti sono al limite e la sessione si conclude con Vergne in prima posizione davanti a Vehrlein e Sam Bird. Giovinazzi 20°. Sono nove i piloti dentro lo stesso secondo di 1:39. Si prevede grande battaglia per le qualifiche.

Dario Franchitti, è soddisfatto del bilanciamento della DS Techeetah di Verge ed è fiducioso per le qualifiche e per la gara del pomeriggio.